Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Storia e conflitti del centroamerica. Gli Stati dell'allerta (1860-1990) -  Daniele Pompejano - copertina
 Storia e conflitti del centroamerica. Gli Stati dell'allerta (1860-1990) -  Daniele Pompejano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia e conflitti del centroamerica. Gli Stati dell'allerta (1860-1990)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Storia e conflitti del centroamerica. Gli Stati dell'allerta (1860-1990) -  Daniele Pompejano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

1991
1 gennaio 1991
208 p.
9788809603745

Voce della critica


scheda di Giacomasso, S., L'Indice 1991, n. 6

Il volume appartiene alla collana "Americana", con la quale Giunti intende presentare un panorama completo delle problematiche del nuovo continente, dal Canada al Cono Sur. Obiettivo di Pompejano è la spiegazione dei motivi delle continue tensioni dell'area centroamericana e della loro mancata pacificazione, degli "elevati gradi di conflittualità talora solo sociale, talaltra politico-militare", e dell'"uso sistematico della violenza nei rapporti sociali". Secondo la tesi fondamentale del libro, che sembra riecheggiare quelle di Carmagnani, con l'esercizio di un controllo assoluto sulle istituzioni e l'esclusione delle masse, le oligarchie non hanno permesso la definizione delle regole del gioco istituzionale. Lo stato, strumento di repressione e di dominio nelle mani dei "proprietari" dei singoli paesi, non è riuscito a evitare la permanenza di costanti e acute tensioni sociali. Pompejano indica come le diversità degli stati del Centro America, diversità che vanno dalla composizione etnica - in prevalenza india in Guatemala e bianca in Costa Rica, ad esempio -, al modello di sviluppo economico perseguito, non siano riuscite a impedire a questi paesi un destino comune. La verifica del modello interpretativo proposto da Barrington Moore, secondo il quale il caso centroamericano rientrerebbe in quello che identifica la modernizzazione capitalistica con un processo guidato dall'alto, nel corso del quale la società abbandona la democrazia, mostrerà come tale destino sia costituito essenzialmente dai problemi derivati dai rapporti tra stato e società e dalla presenza del fattore esterno, identificabile con l'impatto del mercato estero e con l'azione politico-militare delle grandi potenze, in prevalenza Stati Uniti e Gran Bretagna. Il carattere anche didattico del testo viene evidenziato da una cronologia degli avvenimenti e da una buona bibliografia ordinata per argomenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore