Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia d'Europa del Novecento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,20 €
18,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,20 € 10,01 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,20 € 10,01 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo secoli di lotte intestine, l'Europa si trova di fronte a una sfida di capitale importanza: unificare gli sforzi degli Stati e dei popoli per trovare finalmente nuove forme di reciproca solidarietà e di integrazione. In una situazione a tal punto dinamica e decisiva, questo testo cerca di colmare un vuoto: la mancanza di una storia peculiare del nostro Continente. Occorre, oggi come non mai, aver chiaro un punto: l'unificazione non può essere un processo astratto, condotto dall'alto; si rende urgente e necessaria una presa di coscienza, da parte di ciascun cittadino europeo, di un comune destino storico. Rispondendo a tale esigenza, la prima parte del libro dipana la narrazione della nascita e dello sviluppo dell'autocoscienza europea lungo le svolte del secolo appena passato. È infatti proprio tra Otto e Novecento, in seguito al travolgente incremento dei processi connessi all'industrializzazione, che l'idea di Europa esce dai ristretti circoli di una élite intellettuale per divenire un'idea-forza sostenuta da larghi settori delle opinioni pubbliche europee. La seconda parte del volume affronta la storia del nostro Continente con taglio trasversale, saggistico, illuminando alcuni temi capitali che sostanziano l'identità europea: si va dal tracciato dell'idea d'Europa, che dal mito greco giunge fino a noi, alla questione delle minoranze nazionali, alla nascita di rituali e veri e propri miti politici nell'Europa contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
280 p.
9788888242255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore