Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia d'Israele - Martin Noth - copertina
Storia d'Israele - Martin Noth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Storia d'Israele
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
48,02 €
-15% 56,50 €
48,02 € 56,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 56,50 € 48,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
56,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 56,50 € 48,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
56,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia d'Israele - Martin Noth - copertina

Descrizione


L'opera di Martin Noth segna una svolta sia nei fondamenti sia nell'esposizione della storia d'Israele, anche per la considerazione in cui sono tenuti gli scritti dell'Antico Testamento, visti fin dall'inizio nel loro condizionamento storico e letterario. Il coraggio di una posizione del genere che si accosta al testo senza riserve, è un evento liberatore perché non presuppone né una distruzione programmatica della storia della salvezza né una costruzione guidata da una determinata filosofia della storia o da una specifica storia delle religioni. Noth mette la storia d'Israele in rapporto con l'ambiente medio-orientale anche avvalendosi di ricerche linguistiche, storiche e topografiche, pur nella consapevolezza dell'importanza capitale della critica letteraria e della critica delle tradizioni. Nella prospettiva dell'autore in primo piano sta la sorte del popolo ebraico, e in quest'ottica viene illustrato come questa sia venuta ad assumere un'importanza centrale per la nascita e lo sviluppo delle correnti religiose. Particolarmente riuscita è l'esposizione del moto profetico classico dell'VIII secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 luglio 2011
584 p., Brossura
9788839408051
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore