L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Pur chiamandosi Storia degli Etruschi il libro tratta l'argomento dal punto di vista archeologico analizzando il vasellame,le sculture,l'urbanizzazione ecc. Di Storia ce n'è poca.
Quando uno studioso, anche se bravo, deve inzuppare nell'ideologia comunista ogni contesto pur di tirare a campare. Se Torelli si fosse occupato dell'origine del cosmo avrebbe detto che dopo il Big Bang, nel firmamento, si sarebbe stagliata una falce e martello. Un buono studioso mortificato dall'obbedienza al PCI.
Questo di Torelli è un buon manuale, completo ed allo stesso tempo agile. Esso indaga la civiltà etrusca dagli esordi sino alla assimilazione romana, aggiornando la lezione del grande Pallottino, appartenente ad una generazione precedente. Il libro è corredato da disegni e fotografie in bianco e nero, che spesso risultano più efficaci di quelle a colori in ambito storico-artistico. Il valore aggiunto del volume rispetto a tanti altri disponibili sullo stesso argomento, è la prosa di Torelli, originale e densa di accezioni che incuriosiscono e stimolano il lettore senz'altro in maniera più efficace rispetto ad altri, più compassati autori.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore