L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Partendo dalla fondazione nel 1565 di St. Augustine, la "più antica città" del Nord America, questo agile testo narra la "preistoria" e la storia degli Stati Uniti, non senza concedersi, talvolta, qualche osservazione estemporanea. Vengono confrontati, ad esempio, due fenomeni assai diversi per contesto storico, quali la segregazione e lo sterminio delle popolazioni autoctone, e la successiva società meticcia, tipicamente statunitense. Viene sottolineata, poi, l'importanza delle Chiese, nel corso di tutta la storia americana, come fattore di integrazione e di appartenenza per i vari gruppi di immigrati. In generale, comunque, la narrazione è piuttosto lineare, ed è incentrata prevalentemente sul succedersi dei presidenti e sui loro principali indirizzi politici. Ricompaiono alcuni elementi digressivi a proposito del New Deal, di cui vengono illustrate due fasi principali (la prima favorevole alle imprese, la seconda di riforme sociali su larga scala) e alcune strategie di fondo (il finanziamento di opere pubbliche, il ricorso alla concezione tedesca e inglese dello stato e, in generale, l'instancabile "attivismo" alla ricerca di nuove soluzioni). Si trattò, nel suo complesso, di una serie di iniziative spesso incoerenti e improvvisate. Uno sperimentalismo che si sarebbe ritrovato, secondo l'autore, anche in Kennedy e in Reagan. Privo di un disegno di partenza ben articolato e di una chiara ideologia partitica. Inafferrabile, dunque, dalla mentalità politica europea.
Giovanni Borgognone
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore