L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un'idea di partenza che pareva intrigante. Racconti sui demoni e le persecuzioni personali. Ma lo stile è piattissimo, alcuni racconti in particolare sono prevedibilissimi. Non avvincono quasi mai. Peccato.
Ben venticinque racconti brevi, alcuni davvero brevissimi, vanno a comporre questa raccolta dello scrittore casertano Francesco Borrasso. Piccoli frammenti di vite, costellati da atmosfere spesso sinistre e complesse, che si limitano a raccontare la natura umana degli uomini e delle donne che sono i protagonisti degli scritti di Francesco Borrasso, comprese le disperazioni, i fallimenti, le angosce, le ansie e le paure. Insomma un libro che non si preoccupa di fungere da ponte tra quello che siamo esternamente e quello che abbiamo dentro, anche se molto spesso queste due entità non sembrano collimare tra loro. Un libro dai toni decisamente cupi che a tratti si fa quasi fatica a leggere poiché il confronto con i protagonisti è sempre costante, dal momento che il malessere, il disagio e il dolore è umano esattamente quanto la vita stessa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Borrasso, fantasmi familiari come un amico…
Nel suo ultimo libro, Storia dei miei fantasmi, edito da Caffè Orchidea, Francesco Borrasso predilige il genere del racconto, “spesso considerato ingiustamente un genere fantasma”, che affonda la lama nelle ferite e affronta quei fantasmi che “sono rimasti a ragionare con noi, in un’anticamera intima e quotidiana”.
I fantasmi di Borrasso sono ombre e sagome che prendono forma al chiaro di luna, si materializzano nei sogni e accompagnano i personaggi nei meandri della propria anima, nella profondità di un abisso fatto di paure antiche, ancestrali che si scontrano a pugni duri con il coraggio di vivere. Le storie che lo scrittore casertano ci racconta vedono come protagonisti personaggi diversi, ma accomunati dalle stesse ansie, che portano avanti la loro personale lotta. Sono fantasmi presenti tra di noi, che non lasciamo andare via, che si nascondono dietro una porta pronti ad entrare nella realtà della vita quotidiana. Tra le pagine c’è chi è ossessionato dalla morte, dalla scomparsa dei propri cari; chi è terrorizzato dall’amore, un terrore che impedisce di abbandonarsi all’altro; c’è il bambino alfanumerico che non vuole essere abbracciato; c’è il figlio che fa i conti con il dolore provocato dalla prematura perdita del padre.
Lo stile è preciso, spontaneo. Racconti e dialoghi brevi, battute ad effetto penetrano nell’animo del lettore che si immedesima nella forza delle parole. La profondità con la quale è raccontata ogni storia lo strappa da tutte le difficoltà su cui, nella vita vissuta, ha sorvolato. 25 storie, 25 fantasmi che hanno la stessa familiarità di un vecchio amico: in ognuno di essa chi legge ritrova le proprie paure, i propri pensieri, gli amori passati e quelli presenti, le parole già pronunciate, gridate, trascritte su un foglio dimenticato nel fondo di un cassetto. Il giovane scrittore casertano ha la straordinaria capacità di raccontare con delicatezza la fragilità umana, gli errori che cerchiamo di scrollarci di dosso, i timori che attanagliano l’animo dell’uomo, senza mai abbandonarlo, riconducibili tutti all’amore, per gli altri e per la vita. Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi, ha scritto David Forster Wallace e Borrasso lo conferma: «Ogni storia d’amore ha il suo grado di imperfezione, e in alcune, vincono i fantasmi».
Ogni uomo è solo, con le proprie decisioni da prendere. Un’isola, irraggiungibile da tutto e da tutti, circondata dal mare. Solo i fantasmi fanno compagnia, perché nascono nella nostra mente e sono legati a noi come lacci stretti in un nodo indissolubile.
Storia dei miei fantasmi è una raccolta di racconti popolati da fantasmi che vivono dentro di noi e, alle volte, hanno la meglio. La lettura del libro non li scaccerà, non vi guarirà, ma vi spingerà a guardare in faccia le paure, a tremare leggendo parole che avete tentato di dimenticare.
Recensione di Arcangela Saverino
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore