Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del Battaglione Garibaldino «Melchiorre Vanni». IV Zona Operativa - Maria Cristina Mirabello - copertina
Storia del Battaglione Garibaldino «Melchiorre Vanni». IV Zona Operativa - Maria Cristina Mirabello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del Battaglione Garibaldino «Melchiorre Vanni». IV Zona Operativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,13 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
32,13 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del Battaglione Garibaldino «Melchiorre Vanni». IV Zona Operativa - Maria Cristina Mirabello - copertina

Descrizione


Il volume esamina l'intero periodo che va dalla nascita della Brigata prima "Signanini" poi "Vanni", quindi Battaglione "Vanni", fino alla Liberazione, trattandone i lineamenti generali e l'evoluzione, la cui crescita sembra corrispondere a un vero e proprio «romanzo di formazione». Assistiamo così a un percorso non privo di lacerazioni e rotture, e a una sequenza di avvenimenti e di azioni, che hanno caratterizzato la storia del "Vanni", con approfondimento delle fasi maggiormente significative, sempre puntualmente contestualizzate in relazione alla storia generale della IV Zona Operativa, nonché allo studio e alla fedele ricostruzione dei suoi organismi più rappresentativi (sia politici che militari). Tra le vicende narrate, anche il drammatico rastrellamento del 20 gennaio 1945, di cui abbiamo precise tracce documentarie, l'episodio forse più significativo e determinante dal punto di vista militare. Il volume, che comprende anche dati statistici, tracce di memorie familiari, riflessioni sui nomi di battaglia e sulla presenza di partigiani stranieri, tratta inoltre sinteticamente la storia del PCI spezzino, cui il Battaglione "Vanni" è particolarmente legato, qui delineata dal giugno 1944 alla Liberazione, e si chiude con gli elenchi dei Partigiani e Patrioti componenti il Battaglione. Per agevolare il lettore nella comprensione di alcuni importanti snodi strategici, sono state inserite nel testo foto dei luoghi e mappe relative agli stanziamenti della formazione nel corso del tempo (dallo Zerasco, al Calicese, allo Zignago) e ai terribili rastrellamenti dell'8 ottobre 1944 e del 20 gennaio 1945, nonché l'organigramma della IV Zona Operativa. «Un testo importante e ponderoso che costituisce una vera e propria pietra miliare degli studi sulla Resistenza della IV Zona Operativa, un testo ricco, minuzioso, quasi enciclopedico, in cui la storia del Battaglione è ampiamente trattata grazie alla consultazione dei numerosi documenti del nostro Archivio Storico, dell'Archivio di Stato della Spezia, dell'Archivio ILSREC, di altri archivi, anche privati. Grazie alla lettura di vecchi articoli di giornali, fotografie, approfondimenti, si raccontano anche storie politiche e umane vissute in anni difficili, scorci di biografie che parlano di impegno per la libertà e la giustizia». (Patrizia Gallotti, Presidente Fondazione ETS ISR La Spezia)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

20 gennaio 2025
576 p., ill. , Brossura
9788863821536
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore