Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del monastero e della chiesa di S. Sofia in Benevento - Francesco Bove - copertina
Storia del monastero e della chiesa di S. Sofia in Benevento - Francesco Bove - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Storia del monastero e della chiesa di S. Sofia in Benevento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,45 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,45 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del monastero e della chiesa di S. Sofia in Benevento - Francesco Bove - copertina

Descrizione


Lo studio tratta della vicenda di lungo periodo di uno dei più importanti monasteri benedettini del Mezzogiorno. Fondato dai duchi longobardi di Benevento nel sec. VIII e dedicato alla "Divina Sapienza", fu dotato di notevoli possedimenti fondiari distribuiti in un'area molto vasta che andava dalla Campania, alla Puglia, alla Basilicata fino al Molise. Esercitò notevole influenza sia sul piano culturale (nel suo scriptorium furono redatti diversi codici in scrittura beneventana), sia sul piano politico-economico contribuendo, in particolare, allo sviluppo della città in cui era situato. Nonostante l'origine longobarda il suo periodo di maggior fulgore si ebbe tra XI e XIII secolo, fase in cui Benevento raggiunse, caso unico nel regno meridionale, un sorprendente grado di autonomia. In tale periodo il monastero si arricchì di opere d'arte. Il libro ripercorre l'intero processo di crescita e di decadenza di S. Sofia evidenziandone i rapporti con le trasformazioni urbane e territoriali.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
26 gennaio 2022
188 p., Brossura
9788849869781
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore