Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del pensiero matematico. Vol. 2: Dal Settecento a oggi - Morris Kline - copertina
Storia del pensiero matematico. Vol. 2: Dal Settecento a oggi - Morris Kline - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Storia del pensiero matematico. Vol. 2: Dal Settecento a oggi
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 35,00 € 33,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 29,00 € 20,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 35,00 € 33,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 29,00 € 20,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del pensiero matematico. Vol. 2: Dal Settecento a oggi - Morris Kline - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fin dalla prima edizione inglese del 1972 l'opera di Kline è stata salutatacome la piú importante, autorevole ed esauriente storia della matematicaapparsa nel dopoguerra.


Costruita con l’intento di presentare le idee oltre ai protagonisti della matematica, questa storia ha il duplice pregio dell’esaustività e della chiarezza. Essa prevede infatti vari livelli di lettura: lo specialista vi trova una messe di dati, fonti e spunti di ricerca, mentre lo studente ha a disposizione un formidabile strumento di consultazione e sintesi. L’arco temporale coperto è vasto: dalla Mesopotamia a Euclide, da Fibonacci all’invenzione del calcolo infinitesimale, da Gauss a Poincare, con un’appendice dedicata agli sviluppi piu recenti scritta appositamente per la prima edizione italiana del 1991, nei «Manuali» Einaudi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1999
30 novembre 1999
Libro universitario
768 p.
9788806154189
Chiudi

Indice

XXVII. Le funzioni di variabile complessa. XXVIII. Le equazioni alle derivate parziali nel XIX secolo. XXIX. Le equazioni differenziali ordinarie nel XIX secolo. XXX. Il calcolo delle variazioni nel XIX secolo. XXXI. La teoria di Galois. XXXII. Quaternioni, vettori e algebre lineari associative. XXXIII. Determinanti e matrici . XXXIV. La teoria dei numeri nel XIX secolo. XXXV. La rinascita delta geometria proiettiva. XXXVI. La geometria non euclidea. XXXVII. La geometria differenziale di Gauss e Riemann. XXXVIII. La geometria proiettiva e la geometria metrica. XXXIX. La geometria algebrica. XL. La rigorizzazione dell'analisi. x LI. I fondamenti della teoria dei numeri reali e della teoria dei numeri transfiniti. XLII. I fondamenti della geometria. XLIII. Lo stato della matematica nel 1900. XLIV. La teoria delle funzioni di variabile reale. XLV. Le equazioni integrali. XLVI. L'analisi funzionale. XLVII. Le serie divergenti. XLVIII. Analisi tensoriale e geometria differenziale. XLIX. L'emergere dell'algebra astratta. L. Gli albori della topologia. LI. I fondamenti della matematica. - Appendice: Dagli anni '30 a oggi.

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Anche questo secondo volume è impegnativo, certamente non può essere affrontato con la sola motivazione priva di una base matematica. Ci sono capitoli molto interessanti quali lo stato della matematica nel 1900. Avrei preferito maggiore connessione con le biografie dei matematici oltre che i loro concetti, e pure con le correnti filosofiche del tempo, proprio per mostrare il pensiero nel contesto del tempo in cui si forma anche nelle rotture più epistemologiche. Rimane un caposaldo nella storia della matematica.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Morris Kline presenta in due volumi una panoramica piuttosto completa e dettagliata dello sviluppo storico della matematica e del pensiero matematico. Si tratta di un'opera ormai un po' datata (1972) ma, per chi è interessato alla nascita e allo sviluppo di tale disciplina, è pur sempre una fonte autorevole da consultare o studiare. La sua lettura può essere un'impresa impegnativa, ma permette uno studio esteso e approfondito di come le idee di molta matematica sono nate e si sono sviluppate. I due volumi si possono certamente considerare di riferimento e non dovrebbero mancare nella biblioteca di chiunque sia appassionato di matematica o la debba studiare per professione o insegnare.

Leggi di più Leggi di meno
Naum.Salis
Recensioni: 5/5

Opera monumentale: obbligatoria per ogni appassionato della matematica! Forse l'unico libro di storia e filosofia matematica completo, esaustivo, appassionante, dettagliato e professionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Costruita con l'intento di presentare le idee oltre ai protagonisti della matematica, questa storia ha il duplice pregio dell'esaustività e della chiarezza. Essa prevede infatti vari livelli di lettura: lo specialista vi trova una messe di dati, fonti e spunti di ricerca, mentre lo studente ha a disposizione un formidabile strumento di consultazione e sintesi.L'arco temporale coperto è vasto: dalla Mesopotamia a Euclide, da Fibonacci all'invenzione del calcolo infinitesimale, da Gauss a Poincare, con un'appendice dedicata agli sviluppi piu recenti scritta appositamente per la prima edizione italiana del 1991, nei «Manuali» Einaudi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore