Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del pensiero medico. Dal positivismo al circolo di Vienna. La nascita della medicina moderna (1815-1924) - Federico E. Perozziello - copertina
Storia del pensiero medico. Dal positivismo al circolo di Vienna. La nascita della medicina moderna (1815-1924) - Federico E. Perozziello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Storia del pensiero medico. Dal positivismo al circolo di Vienna. La nascita della medicina moderna (1815-1924)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del pensiero medico. Dal positivismo al circolo di Vienna. La nascita della medicina moderna (1815-1924) - Federico E. Perozziello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Ottocento è un secolo determinante per il progresso della conoscenza scientifica. Molto del nostro modo di vivere odierno si basa sul perfezionamento di alcune invenzioni concepite in quegli anni. L'Europa diviene il centro del potere politico e tecnologico del mondo e vive questa supremazia con assoluto autocompiacimento. Si tratta di un sentimento di onnipotenza che la porterà al suicidio della Prima Guerra Mondiale. La medicina moderna affonda le sue radici nel trionfo della scienza sperimentale e nel convincimento che ogni problema sarà risolvibile se non verrà abbandonata la strada di una ricerca scientifica metodologicamente corretta. Tuttavia il percorso non è così semplice e lineare come appare. La fisica e la matematica ne percepiscono chiaramente la difficoltà. La scienza dei primi anni del Novecento racchiude in sé molte domande cui appare difficile dare risposte certe. Eppure i successi della medicina moderna sono indubitabili e trascinano con sé rassicuranti certezze, tante speranze e qualche vaga, sommessa inquietudine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
4 marzo 2008
120 p., Brossura
9788862610315
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore