Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del punto nave. L'orientamento in mare nel corso dei millenni - Paolo Dell'Oro - copertina
Storia del punto nave. L'orientamento in mare nel corso dei millenni - Paolo Dell'Oro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Storia del punto nave. L'orientamento in mare nel corso dei millenni
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del punto nave. L'orientamento in mare nel corso dei millenni - Paolo Dell'Oro - copertina

Descrizione


Fin dagli albori della navigazione due sono le domande fondamentali dell'arte marinara. Dove siamo? Quale rotta dobbiamo seguire? Nell'antichità l'uomo affrontava il mare senza bussola né sestante; affidandosi al proprio istinto e alla propria esperienza, si navigava lungo le coste del Mediterraneo e si traversavano anche immensi e sconosciuti oceani. L'incertezza sulla propria posizione rimase una costante dei viaggi in mare per secoli, l'osservazione degli astri forniva indicazioni molto approssimative e nemmeno l'invenzione della bussola apportò grande beneficio. Gli strumenti per l'osservazione celeste andarono via via affinandosi in concomitanza ai grandi viaggi di esplorazione del globo su rotte mai battute, verso terre mai nemmeno immaginate. Nell'epoca moderna, con l'invenzione del sestante e successivamente del cronometro marino, l'uomo trovò finalmente risposta alle sue domande e dopo una lunga epopea venne svelato anche l'enigma del calcolo della longitudine. Oggi l'avvento dell'elettronica e dei sistemi satellitari ha liberato il calcolo del punto nave da qualsiasi incertezza, forse a scapito dell'intuito e dell'abilità del navigante.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
13 luglio 2018
336 p., ill. , Brossura
9788885719187

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elvis in gommone
Recensioni: 5/5
Manca di poesia

Traspare vivamente che il libro è stato scritto da uno scienziato e non da un poeta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore