L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
2 volumi in 16 (cm 10 x 15,5), pp. (2) + 480 + XI + (1 bianca); (2) + 462 + VIII. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione stampata a Malta, presso la tipografia di Luigi Tonna, della Storia del Colletta uscita in edizione originale postuma, a Firenze, a cura di Gino Capponi, nel 1834. Aprendosi su un periodo cruciale della storia contemporanea e toccando vicende ancora vive nel ricordo dei patrioti la Storia del Colletta suscito' - come la Storia d'Italia del Botta - numerose polemiche. Cfr. Balduino, 'L'Ottocento', p. 85. La Storia e' preceduta dalla Vita dell'Autore. Lo stampatore dell'opera e' il maltese Luigi Tonna di cui e' noto il caso che lo riguardo' nel 1835. Tonna presento' una richiesta al Luogotenente Governatore dell'isola di poter stabilire una stamperia nella citta' di Valletta allegando documenti a suo favore che sottolineavano come si sarebbero potute pubblicare direttamente le opere di letteratura, o di scrittori stranieri o di maltesi viventi invece che ricorrere all'acquisto delle stesse stampate all'estero. Inoltre la tipografia avrebbe favorito l'occupazione di persone che in essa avrebbero potuto trovare fonte di impiego e guadagno. Ricevette un rifiuto. Tonna si rivolse con un memoriale al Re in Consiglio ma il permesso non gli venne concesso. Risultano, negli anni seguenti, varie opere stampate da questo editore maltese che alla fine riusci' ad aprire la propria tipografia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore