Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1 - copertina
Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1 - copertina

Descrizione


La Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta è l'opera di un liberale moderato, molto attratto dalle idee neoguelfe, filo costituzionale, ma anche in molte situazioni quasi filo borbonico o comunque molto tenero con i sovrani napoletani e in particolare con l'ultimo di essi, Francesco II. Cuciniello lo definisce «sul piano culturale un conservatore, e su quello politico un liberale del 1821 e non certo quarantottesco». Leggendo la sua opera storica non è facile individuare delle posizioni politiche chiare. Spesso appare equidistante tra il filo borbonismo smaccato di un De Sivo e il sicuro filo liberismo di un Nisco, altre volte sembra di propendere per l'una o l'altra posizione. Non raramente nella narrazione è assente il ricorso ad una sintesi che potrebbe orientare il lettore verso una interpretazione chiara degli avvenimenti. Alcune vicende, soprattutto quelle esposte negli ultimi due libri, sono narrate in modo troppo particolareggiato, quasi prolisso; fatti che avvengono contemporaneamente in luoghi diversi sono descritti minuziosamente giorno per giorno, saltando da un luogo all'altro, da una posizione politica all'altra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
1038 p., Brossura
9791259764553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore