Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. 4: Trame per lo spettatore - copertina
Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. 4: Trame per lo spettatore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. 4: Trame per lo spettatore
Disponibilità immediata
82,50 €
-25% 110,00 €
82,50 € 110,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 110,00 € 82,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-16% 110,00 € 92,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
110,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
50,13 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 110,00 € 60,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 110,00 € 82,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-16% 110,00 € 92,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
85,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
110,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
50,13 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 110,00 € 60,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del teatro moderno e contemporaneo. Vol. 4: Trame per lo spettatore - copertina

Descrizione


Il volume conclude la "Storia del teatro moderno e contemporaneo" diretta da Roberto Alonge e Guido Davico Bonino e raccoglie circa milleduecento trame dei testi fondamentali della tradizione teatrale dal Cinquecento ai giorni nostri. Di ognuna di queste opere, oltre a fornire le date di composizione e di prima rappresentazione, si racconta sinteticamente la trama atto per atto. L'opera, cui hanno atteso una quindicina di collaboratori, specialisti delle più disparate lingue e letterature teatrali, è consultabile a vari livelli: per autore, periodi storici, letterature nazionali, generi teatrali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
28 ottobre 2003
XIV-849 p., Rilegato
9788806147549

La recensione di IBS

Cosa significa, nel linguaggio letterario, la parola «trama»? La sintesi dello svolgimento, sul piano del contenuto, di un'opera narrativa o drammatica. Sin dal 1758 il francese Denis Diderot lodava il talento di certi drammaturghi «nel saper stendere una trama». Ma quest'abilità è costitutiva della stessa arte teatrale: molto presto si cominciò a osservare che l'Edipo re di Sofocle (cioè la piú terribile leggenda che il mito seppe offrirci), databile intorno alla metà del V secolo avanti Cristo, «ha una trama perfetta». E le commedie di Plauto, di due secoli dopo, sono meccanismi impareggiabili di circostanze e incidenti, tenuti insieme dal filo rosso di una vicenda spesso di rara coerenza.Milleduecento circa sono le «trame» di altrettante opere teatrali (commedie, tragedie, sacre rappresentazioni, melodrammi, farse e favole pastorali), che il quarto e ultimo volume della Storia del teatro moderno e contemporaneo raccoglie. Spaziano, quanto a date di stesura, dal Cinquecento ai giorni nostri (ci sono, ad esempio, gli intrecci di opere di giovani drammaturghi, italiani e stranieri): e, come aree culturali, su tutta Europa e nell'America del Nord.L'opera, cui hanno atteso una quindicina di collaboratori, specialisti delle piú disparate lingue e letterature teatrali, è consultabile a vari livelli: per autore (i capolavori di Shakespeare), periodi storici (il secolo d'oro spagnolo), letterature nazionali (tutti i drammi di autori francesi, dal Rinascimento al Ventunesimo secolo), generi teatrali (tutte le favole pastorali). Essa è stata pensata per gli insegnanti (del liceo, ad esempio), per gli studenti (delle facoltà umanistiche), e, soprattutto per gli appassionati di teatro, che la sera della «loro» prima teatrale vogliono sapere a quale «trama» s'apprestano ad assistere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore