Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dell'Ansaldo. Vol. 5: Dal crollo alla ricostruzione (1919-1929). - copertina
Storia dell'Ansaldo. Vol. 5: Dal crollo alla ricostruzione (1919-1929). - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dell'Ansaldo. Vol. 5: Dal crollo alla ricostruzione (1919-1929).
Attualmente non disponibile
22,08 €
-5% 23,24 €
22,08 € 23,24 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,24 € 22,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,24 € 22,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dell'Ansaldo. Vol. 5: Dal crollo alla ricostruzione (1919-1929). - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo l'allontanamento dei Perrone dall'azienda, la «Nuova Ansaldo», emersa negli anni Venti dall'opera di risanamento finanziario e di ristrutturazione, non si basava più, come in passato, su un sistema verticale di produzioni a ciclo integrale. Ma era pur sempre una grande impresa industriale, incentrata su due settori strategici come l'elettromeccanico e il cantieristico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
13 novembre 1998
296 p., ill.
9788842056102
Chiudi

Indice

L'economia italiana dal dopoguerra alla grande crisi di Gabriele De Rosa - L'estromissione dei Perrone di Anna Maria Falchero - La nuova Ansaldo tra pubblico e privato di Luciano Segreto - La riorganizzazione della struttura produttiva di Giovanni Luigi Fontana - Gli stabilimenti elettrotecnici di Fulvio Conti - L'Ansaldo e la politica navale di Ludovica de Courten - La produzione cantieristica di Erminio Bagnasco e Achille Rastelli - Tecnici e operai. Percorsi professionali e identità – sociale di Antonio Gibelli - Un profilo d'insieme di Gabriele De Rosa e Giampaolo Malgeri - Appendici documentarie - Dati statistici a cura di Michelangelo Vasta - Nota sulle fonti parlamentari di Giampaolo Malgeri - Summary - Indice dei nomi - Indice delle società e degli enti.

La recensione di IBS

Dopo l'allontanamento dei Perrone dall'azienda, la «Nuova Ansaldo», emersa negli anni Venti dall'opera di risanamento finanziario e di ristrutturazione, non si basava più, come in passato, su un sistema verticale di produzioni a ciclo integrale. Ma era pur sempre una grande impresa industriale, incentrata su due settori strategici come l'elettromeccanico e il cantieristico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore