Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dell'economia mondiale. Vol. 3: L'Età della rivoluzione industriale. - copertina
Storia dell'economia mondiale. Vol. 3: L'Età della rivoluzione industriale. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Storia dell'economia mondiale. Vol. 3: L'Età della rivoluzione industriale.
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,73 € 36,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,73 € 36,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dell'economia mondiale. Vol. 3: L'Età della rivoluzione industriale. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La «rivoluzione industriale», avvenuta dapprima in Gran Bretagna e poi diffusasi in altre nazioni europee e negli Stati Uniti, segnò una svolta profonda nello scenario economico e sociale. Differenti furono peraltro, a seconda dei vari paesi, le condizioni e le modalità che resero possibili l'esordio e gli sviluppi del processo di industrializzazione nel corso del periodo che va da metà Settecento a metà Ottocento. La conoscenza di queste vicende, e delle implicazioni che esse hanno avuto sia nella ripartizione delle risorse sia nei rapporti di potere fra le diverse regioni del globo, è essenziale per comprendere le matrici originarie del mondo in cui viviamo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Storia dell'economia mondiale. 3. L'età della rivoluzione industriale

Dettagli

1999
22 gennaio 1999
702 p., ill.
9788842056669
Chiudi

Indice

Dalla ruota idraulica alla macchina a vapore di Peter Mathias; L'età delle riforme di Giuseppe Ricuperati; La disgregazione dell'Ancien Régime di Guy Chaussinand Nogaret; Debito pubblico e crisi fiscale di François Hincker; Il rinnovamento dell'agricoltura di Mark Overton; I mutamenti demografici di Edward A. Wrigley; Gli spilli di Adam Smith di Marco E. L. Guidi; I sentieri della protoindustrializzazione di René Leboutte; Mercati interni, aree regionali e modelli di domanda di Sidney Pollard; Il sistema di fabbrica e il mondo del lavoro di Alain Dewerpe; Un nuovo modello imprenditoriale di Sidney Pollard; L'Inghilterra e la prima rivoluzione industriale di Pat Hudson; Le trasformazioni della Francia a cavallo della Rivoluzione di Michel Vovelle; L'industrializzazione delle Fiandre e dei Paesi Bassi di Erik Buyst; L'economia francese dall'età napoleonica alla monarchia di Luglio di Louis Bergeron; L'area germanica fra ritardo e sviluppo di Herbert Matis e Andreas Resch; L'economia mediterranea di Maurice Aymard; Autocrazia e servitù nella Russia degli zar di Evgenij V. Anisimov; Gli Stati Uniti. Gli interessi del Nord e quelli del Sud di Peter A. Coclanis; L'economia di piantagione in America Latina e nei Caraibi di Francisco A. Scarano; Artigiani e mercanti in India sotto il dominio inglese di Kirti N. Chaudhuri; Il mondo della finanza di Charles P. Kindleberger; Una nuova rete di comunicazioni di Michèle Merger; L'etica degli affari e il principio della fiducia di Alain Peyrefitte; Liberalismo e capitalismo di Orazio M. Petracca; Utopie industrialiste e utopie antindustrialiste di Donald Sassoon; Centro e periferia nell'epoca delle rivoluzioni industriali di Eric L. Jones; Indice dei nomi; Indice dei luoghi

La recensione di IBS

La «rivoluzione industriale», avvenuta dapprima in Gran Bretagna e poi diffusasi in altre nazioni europee e negli Stati Uniti, segnò una svolta profonda nello scenario economico e sociale. Differenti furono peraltro, a seconda dei vari paesi, le condizioni e le modalità che resero possibili l'esordio e gli sviluppi del processo di industrializzazione nel corso del periodo che va da metà Settecento a metà Ottocento. La conoscenza di queste vicende, e delle implicazioni che esse hanno avuto sia nella ripartizione delle risorse sia nei rapporti di potere fra le diverse regioni del globo, è essenziale per comprendere le matrici originarie del mondo in cui viviamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore