Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia dell'anima (e anche un po' del corpo) - Mauro Serena - copertina
La storia dell'anima (e anche un po' del corpo) - Mauro Serena - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La storia dell'anima (e anche un po' del corpo)
Disponibilità immediata
7,60 €
-20% 9,50 €
7,60 € 9,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia dell'anima (e anche un po' del corpo) - Mauro Serena - copertina

Descrizione


"Gesù, Giuseppe, Maria fate che io salvi l'anima mia". Avete mai recitato questo piccolo mantra, magari al termine di una tradizionale preghierina cattolica? Io sì, da bambino, prima di addormentarmi. Lo scopo era quello di sentirmi più tranquillo, casomai fossi morto nel sonno. Inoltre ritenevo di garantire con una formula di sicura efficacia il felice futuro destino della mia anima, impedendole di cadere tra le fiamme dell'inferno. Una cosa mi colpisce ora, ricordando la mia esile religiosità preadolescenziale: di non aver mai avuto il minimo dubbio su cosa fosse quest'anima della quale imploravo la salvezza. In più ero sicuro che, se mai avessi dovuto conversare con qualcuno su questo argomento (ma questo non era probabile che succedesse), non ci sarebbero stati equivoci su cosa intendere col termine anima e quali caratteristiche attribuirle. L'anima, che diamine, ero io stesso, togliendo il corpo. Era la mia intimità, l'insieme dei miei pensieri, dei miei desideri, delle mie speranze e delle mie aspirazioni. Era anche ciò che decidevo di fare, nel bene e nel male, il deposito e il supporto dei miei meriti e soprattutto delle mie colpe. Ogni tanto mi sembrava quasi di sentirla, quest'anima, pesante sulla schiena, gonfia di peccato. Ero poi assolutamente convinto che essa avrebbe continuato ad esistere anche dopo la morte, che anzi sarebbe stata proprio lei a dover rispondere degli atti compiuti quand'era col corpo, ricevendone un giudizio e un conseguente premio o castigo. E anche se molte cose non buone erano state compiute per la soddisfazione del corpo, quest'ultimo, alle prese coi fenomeni biologici della decomposizione, non sarebbe stato più imputabile di alcunché. Tutto questo, per quanto ne potevo sapere, era una verità che proveniva direttamente dagli insegnamenti della religione cristiana, materia di fede, inattaccabile da qualsiasi dubbio. Ignoravo allora che nella nostra cultura occidentale si era cominciato a disputare dell'anima ben prima che il cristianesimo facesse la sua comparsa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La storia dell'anima (e anche un po' del corpo)

Dettagli

2023
11 giugno 2023
80 p., Brossura
9788832275674
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore