Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dell'arte dall'epoca paleocristiana al neoclassicismo. La storia. Gli artisti. Le opere - copertina
Storia dell'arte dall'epoca paleocristiana al neoclassicismo. La storia. Gli artisti. Le opere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Storia dell'arte dall'epoca paleocristiana al neoclassicismo. La storia. Gli artisti. Le opere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 10,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 10,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dell'arte dall'epoca paleocristiana al neoclassicismo. La storia. Gli artisti. Le opere - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa agile sintesi propone una sorta di rapido viaggio che parte dalle catacombe del II secolo, passando per i grandi centri della cristianità e le nuove capitali dell'Impero, come Costantinopoli e Ravenna, per incontrare le nuove popolazioni che s'insediarono nelle antiche città apportandovi i loro usi e la loro cultura. Incontreremo poi la cultura dei monasteri e il fenomeno artistico che forse per primo può essere definito "stile", cominciando a diffondersi su ampia scala: il Romanico, con le sue caratteristiche chiese a capanna. Verrà poi la volta delle grandi cattedrali a sviluppo verticale, i palazzi, i castelli, le vetrate policrome del Gotico, seguito dai grandi rinnovamenti delle arti figurative nel Tardo Gotico, con le prime scuole fiorentina e senese e la presenza di artisti del calibro di Giotto. Faremo poi un'escursione nel Nord Europa per incontrare l'arte fiamminga del Quattrocento coi suoi geniali protagonisti, e ne seguiremo gli epigoni nelle altre nazioni. Torneremo in Toscana per la nascita del Rinascimento con le architetture di Brunelleschi, le sculture di Donatello, gli affreschi di Masaccio e proseguiremo il viaggio per tutto il XV secolo incontrando quei grandi talenti, fra i quali Paolo Uccello, Alberti, Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna, Bramante, che hanno reso l'Italia la più imponente galleria d'arte della Storia. Fino ai personaggi che sono diventati gli "artisti" per antonomasia: Leonardo, Raffaello e Michelangelo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2015
224 p., Brossura
9788891405111
Chiudi

Indice

Indice

Capitolo Primo - L'arte paleocristiana 1. Arte cristiana e arte classica 2. Le prime architetture e le catacombe 3. L'architettura cristiana del IV-VI sec. 4. La scultura 5. La pittura 6. I mosaici Capitolo Secondo - L'arte a Ravenna nel V e VI secolo 1. L'architettura 2. Il mosaico e la pittura Capitolo Terzo - L'arte Alto-Medioevale 1. I Longobardi 2. La dominazione araba 3. L'arte carolingia 4. La scultura dell'Alto Medioevo 5. La pittura dell'Alto Medioevo Capitolo Quarto - Il Romanico 1. Le trasformazioni dopo il 1000 e le origini del Romanico 2. L'architettura romanica 3. La scultura 4. La pittura Capitolo Quinto - Il Gotico 1. L'architettura 2. La scultura e la pittura Capitolo Sesto - Il tardo Gotico 1. L'architettura 2. La scultura 3. La pittura Capitolo Settimo - L'arte del Quattrocento in Europa 1. Arte fiamminga 2. Diffusione dell'ars nova in Europa Capitolo Ottavo - Il primo Rinascimento 1. Il significato di Rinascimento 2. Le origini del Rinascimento in Italia 3. L'architettura 4. La scultura 5. La pittura Capitolo Nono - Il medio Rinascimento 1. La pittura e la scultura toscane 2. La pittura nel resto d'Italia 3. La pittura umbra 4. L'architettura Capitolo Decimo - Il Rinascimento Maturo 1. L'architettura e la scultura 2. La pittura 3. Le grandi figure del Rinascimento Maturo Capitolo Undicesimo - Il primo Cinquecento in Europa 1. Il Gotico fiammeggiante 2. Gli artisti della rinascenza europea: la Germania 3. Gli artisti della rinascenza Europea: i Paesi Bassi Capitolo Dodicesimo - Il primo Cinquecento in Italia: la «Cresta sottile» del Rinascimento 1. Gli artisti toscani 2. Gli artisti veneti 3. Gli artisti lombardi e piemontesi 4. Gli artisti emiliani e romagnoli Capitolo Tredicesimo - Il Manierismo 1. Il movimento manierista 2. La prima generazione manierista in Toscana e a Roma 3. La prima generazione manierista in Emilia: Parmigianino 4. La scuola di Fontainebleau 5. La seconda generazione manierista 6. Il manierismo Veneto 7. Il manierismo lombardo 8. L'architettura manierista in Italia 9. Il manierismo in Europa Capitolo Quattordicesimo - Il Barocco 1. L'ultimo Cinquecento tra Manierismo e Barocco 2. L'arte del Barocco 3. La pittura del Barocco in Italia 4. La scultura e l'architettura del Barocco in Italia 5. La pittura del Barocco in Francia 6. La pittura del Barocco in Belgio 7. La pittura del Barocco in Olanda 8. La pittura del Barocco in Spagna Capitolo Quindicesimo - Il Rococಠ1. Il Rococಠin Francia 2. Il Rococಠveneziano 3. I vedutisti 4. Gli artisti del Settecento napoletano 5. L'architettura italiana del Settecento Capitolo Sedicesimo - Il Neoclassicismo 1. La corrente neoclassica

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore