Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia della cartografia e Martino Martini - Elena Dai Prà - copertina
La storia della cartografia e Martino Martini - Elena Dai Prà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La storia della cartografia e Martino Martini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia della cartografia e Martino Martini - Elena Dai Prà - copertina

Descrizione


Personaggio di primo piano nella storia culturale del Seicento per il suo ruolo di mediatore tra la civiltà cinese e l'Occidente, il trentino Martino Martini, missionario gesuita in Cina, fu autore di una grande messe di opere di interesse geografico e cartografico, stampate in latino e subito tradotte in molte lingue. In occasione del quattrocentesimo anniversario della sua nascita, avvenuta a Trento nel 1614, questo libro avvicina studiosi di differenti discipline ed è volto a mettere in luce gli effetti più rilevanti che i suoi studi ebbero sulla cultura geografica del tempo e dei secoli successivi, in Europa e non solo. Il presente lavoro intende infatti porre al centro dell'attenzione l'importanza del viaggiatore, studioso e missionario trentino per la conoscenza dell'Oriente, ponendo in rilievo la centralità della sua opera nell'evoluzione della rappresentazione cartografica e come essa ne sia stata influenzata nel corso del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
29 dicembre 2015
234 p., Brossura
9788891728647
Chiudi

Indice


Indice

Carla Masetti, Presentazione
Le opere di Martino Martini: momento e fattore di svolta nella cultura occidentale, di Elena Dai Prà
Francesco Surdich, La “Flora Sinensis” e la “Clavis Medica” di Michael Boym
Simonetta Conti, Il lungo cammino della Cartografia. Dal Paradiso Terrestre alla realtà del lontano oriente (secc. VII-XV)
Annalisa D’Ascenzo, I geografi italiani e la costruzione dell’immagine dell’Asia orientale fra tardo Quattrocento e Cinquecento
Patrizia Carioti, La Cina al tempo di Martino Martini. Alcune riflessioni
Michele Castelnovi, Ultra Atlantem: l’interesse storicogeografico delle «altre» opere di Martino Martini
Huizhong Lu, Giulio Aleni e la visione cinese dell’universo
Daniela Dumbrava, Il «Novus Atlas Sinensis» di Martino Martini versus l’«Opisanie Kitay» di Nicolae Milescu?
Alessandro Ricci,
Geografia, politica e commerci globali: Martino Martini e la cartografia olandese del Secolo d’Oro
Luisa Rossi, “La vision de l’amateur de cartes”. François de Dainville, gesuita, storico della cartografia
Massimo Rossi, Un atlante cinese per un pubblico europeo. I segni convenzionali nell’Atlas Sinensis del 1655 di Martino Martini
Elena Dai Prà, Marco Mastronunzio, La misura dell’impero. Mappe napoleoniche per i confini della Mitteleuropa

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore