Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della Cina moderna. Secoli XVIII-XX - Jürgen Osterhammel - copertina
Storia della Cina moderna. Secoli XVIII-XX - Jürgen Osterhammel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Storia della Cina moderna. Secoli XVIII-XX
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,90 € 41,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,90 € 41,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della Cina moderna. Secoli XVIII-XX - Jürgen Osterhammel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Storia della Cina moderna: secoli XVIII-XX.Autore: OSTERHAMMEL, Jürgen.Editore: Einaudi, Torino.Data: 1992.XXII, 676 p., 22 cm, tela, sovr.

Immagini:

Storia della Cina moderna. Secoli XVIII-XX

Dettagli

9788806129491

Voce della critica


scheda di De Giorgi, L. L'Indice del 2000, n. 09

Il titolo italiano scelto per questo libro nasconde l'intento programmatico di Osterhammel. Il titolo originale, "La Cina e la società-mondo" (China und die Weltgesellschaft), rifletteva invece chiaramente il senso del lavoro: l'oggetto del libro infatti vuole essere "l'inserimento della Cina nelle strutture reali della società mondiale". Scegliendo deliberatamente di ignorare gli aspetti culturali e ideologici posti al centro da tante analisi sinologiche, lo storico tedesco propone un'indagine polifonica del lungo e complesso processo attraverso il quale, a partire dal XVIII secolo, con la costruzione degli imperi coloniali in Oriente e l'espansione della Russia zarista, si sono intrecciate le due storie della Cina moderna: quella della sua introduzione nel sistema economico mondiale e quella politica del suo ingresso nella comunità degli stati nazionali. Alla radice di questo lavoro, come sottolinea l'autore, si deve porre il problema fondamentale del rapporto fra rivoluzione cinese e concomitanti cambiamenti internazionali. Nell'analizzare la Cina nel suoi diversi rapporti con il resto del mondo, lo storico tedesco finisce però proprio per sottolineare la specificità "interna" della sua rivoluzione: al di là delle trasformazioni economiche e sociali che furono conseguenza di stimoli e cause provenienti dall'ambiente esterno, egli riconosce che fu proprio perché la rivoluzione fu alimentata da forze intrinseche che la Repubblica Popolare Cinese è ora uno Stato forte che "autodetermina il posto della Cina all'interno della società mondiale".

L.D.G.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore