Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della criminalità in Italia 1948-1950 - Romano Canosa - copertina
Storia della criminalità in Italia 1948-1950 - Romano Canosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Storia della criminalità in Italia 1948-1950
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della criminalità in Italia 1948-1950 - Romano Canosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra coloro che si occupano di criminalità, gli studiosi di storia si trovano, in ordine di tempo, all’ultimo posto. Per molti anni, infatti, i comportamenti criminali sono stati studiati prevalentemente da un punto di vista giuridico, al quale, soltanto in un secondo momento, si sono aggiunte indagini biologiche, sociologiche, psicologiche e statistiche, le quali tutte, o sono state confuse con quelle puramente giuridiche, o sono state da queste separate ed unificate tra loro in uma più limitata nozione di “criminalistica”, vista come scienza ausiliaria del diritto penale vero e proprio. In quest’opera, Romano Canosa congiunge in un nesso indissolubile sia le metamorfosi del tessuto giuridico, sia l’evoluzione delle scritture politiche e sociali. Ma anche l’impegno dei singoli – dai magistrati alla forza pubblica – trova adeguato rilievo, pur nel groviglio delle contraddizioni che hanno spesso turbato i rapporti tra istituzioni e cittadini.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1991
1 gennaio 1997
370 p.
9788806121761

La recensione di IBS

Tra coloro che si occupano di criminalità, gli studiosi di storia si trovano, in ordine di tempo, all'ultimo posto. Per molti anni, infatti, i comportamenti criminali sono stati studiati prevalentemente da un punto di vista giuridico, al quale, soltanto in un secondo momento, si sono aggiunte indagini biologiche, sociologiche, psicologiche e statistiche, le quali tutte, o sono state confuse con quelle puramente giuridiche, o sono state da queste separate ed unificate tra loro in uma più limitata nozione di "criminalistica", vista come scienza ausiliaria del diritto penale vero e proprio. In quest'opera, Romano Canosa congiunge in un nesso indissolubile sia le metamorfosi del tessuto giuridico, sia l'evoluzione delle scritture politiche e sociali. Ma anche l'impegno dei singoli - dai magistrati alla forza pubblica - trova adeguato rilievo, pur nel groviglio delle contraddizioni che hanno spesso turbato i rapporti tra istituzioni e cittadini.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Romano Canosa

1935

Romano Canosa (1935-2010), magistrato e storico, con Feltrinelli ha pubblicato La restaurazione sessuale (1993) e Storia della criminalità in Italia dal 1946 a oggi (1995).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore