Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della filosofia moderna - Giulia Belgioioso - copertina
Storia della filosofia moderna - Giulia Belgioioso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Storia della filosofia moderna
Disponibilità immediata
35,91 €
-5% 37,80 €
35,91 € 37,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,80 € 35,91 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
39,61 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
41,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,80 € 35,91 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
39,61 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
41,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della filosofia moderna - Giulia Belgioioso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia della filosofia di età moderna mostra che i grandi ideali – circolazione e comunicazione del sapere, tolleranza e laicità – nascono e si consolidano in Europa tra i secoli XV-XIX e che in questo periodo sono, dunque, da ricercare le più profonde radici del nostro presente. Capitolo dopo capitolo, questa storia ricostruisce l’accidentato cammino attraverso il quale, dall’Umanesimo a Kant ed Hegel, passando per Descartes, l’uomo si è fatto protagonista e centro di unificazione del sapere, la filosofia si è affrancata dalla teologia, via via è crollato l’impianto della metafisica aristotelica e nuove discipline si sono affacciate all’orizzonte. È, infatti, attraverso le dottrine dei pensatori che difendono la filosofia aristotelica insegnata nelle scuole e di quelli che ne denunciano l’inadeguatezza prospettando nuovi modelli di sapere, dal loro fronteggiarsi e combattersi senza esclusioni di colpi che, da ultimo, è nata la filosofia moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 maggio 2018
XVIII-510 p.
9788800747752
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione; 1. Umanesimo e Rinascimento; 2. La Seconda Scolastica; 3. Francis Bacon; 4. La Rivoluzione scientifica e Galileo; 5. Le forme della comunicazione scientifica in età moderna; 6. L'atomismo e Gassendi; 7. Thomas Hobbes; 8. René Descartes; 9. Cartesianismo e cartesiani; 10. Blaise Pascal; 11. Gli occasionalisti e Malebranche; 12. Il giusnaturalismo: Grozio, Pufendorf e Thomasius; 13. Baruch Spinoza; 14. Gottfried Wilhelm Leibniz; 15. John Locke; 16. Isaac Newton; 17. George Berkeley; 18. David Hume; 19. Giambattista Vico; 20. Gli Illuminismi: Lumières, Enlightenment, Aufklärung, Illuminismo; 21. Jean-Jacques Rousseau; 22. Immanuel Kant; 23. I post-kantiani; 24. La filosofia del Romanticismo; 25. Fichte; Tavola sinottica; Indice dei nomi.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ros
Recensioni: 5/5

Ottimo manuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore