Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della folosofia. Vol. 2: La filosofia medievale (dal I al V sec.) - François Châtelet - copertina
Storia della folosofia. Vol. 2: La filosofia medievale (dal I al V sec.) - François Châtelet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Storia della folosofia. Vol. 2: La filosofia medievale (dal I al V sec.)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,23 €
7,23 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
8,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
8,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della folosofia. Vol. 2: La filosofia medievale (dal I al V sec.) - François Châtelet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
Tascabile
9788817112765

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

E' una storia della filosofia del Medioevo scritta a più mani, sotto la direzione di Francois Chatelet, che non si riferisce al solo pensiero europeo medievale ma anche a quello islamico e cinese. Jean Pépin del CNRS (Centro Nazionale della Ricerca Scientifica) ha scritto il maggiore numero di capitoli; sono molto chiari ed è un piacere leggerli. L'unico capitolo di difficile comprensione, in quanto troppo specialistico è quello scritto da Patrick Hocart ed è: "Guglielmo d'Occam . il segno e la sua duplicità". Una vera pizza per me che non sono un esperto. C'è una bella definizione di Dio che va dal "Libro dei ventiquattro filosofi", a Bonaventura, fino a Pascal: " Dio è come una sfera intelligibile il cui centro è ovunque e la cui circonferenza in nessun luogo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Agostino, San Tommaso, San Bonaventura, Abelardo, Occam, ma anche al-Farabi, Averroè, Avicenna, Confucio: il volume presenta le più importanti filosofie di quindici secoli di storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore