Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac - Marc Ferro - copertina
Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac - Marc Ferro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac - Marc Ferro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con l'ascesa dell'europeismo, occorre riformulare l'approccio all'idea di Stato-nazione per meglio comprendere come sia stata vissuta la storia di un paese e gli attuali criteri con cui vi si guarda oggi. Da tale progetto ha preso le mosse Marc Ferro nel redigere questa "Storia della Francia", il cui fine è quello di individuare i caratteri originali della società d'oltralpe e metterli a confronto con quelli dei paesi vicini. Quadro esaustivo dai Galli a Chirac che getta sugli eventi uno sguardo molteplice, abbinando l'analisi della società alla sequela degli accadimenti, questo affresco problematico, di impianto rigorosamente comparativo, rifugge per sistema da qualsiasi presupposto scontato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Torre di Babele
Torre di Babele Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

XII, 946 p. ; 24 cm. 940 - Ba in quarto 9788845254819 Buono (Good) .

Immagini:

Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac

Dettagli

2003
XII-946 p., Brossura
9788845254819

Voce della critica

In questo monumentale saggio del vecchio annalista Marc Ferro, scritto non particolarmente bene, ma in compenso molto agile e ricco, la narrazione ha come primo scopo quello di evidenziare su quali basi i francesi vivano la propria identità e le proprie radici. Il noto eclettismo di Ferro gioca a favore di un simile approccio, sicché in questo migliaio di pagine il versante politico-culturale si incrocia continuamente con quello economico-sociale, favorendo, a conti fatti, una visione adeguata di quella che è la multidimensionalità della storia, e un'idea di come una generazione si leghi all'altra per mille fili. Sempre tenendo fermo il principio-cardine accennato all'inizio e posto alla base dell'intera opera: come sintetizza Sergio Romano nella prefazione, più degli avvenimenti conta infatti "l'eco che di essi continuamente risuona sotto le volte della casa chiamata Francia". Nella prima parte, il Romanzo della nazione, Ferro dimostra come tale storia sia la "forza" che ha contribuito a creare un senso di appartenenza comune, da Vercingetorige a oggi, passando per i punti alti della storia francese, come Richelieu e De Gaulle (egli ritiene fra l'altro che gli eredi gollisti si siano collocati ben più a destra del Generale); nella seconda parte Ferro affronta invece il discorso relativo alla società e alla cultura, con vari approfondimenti su cinema, impegno politico degli intellettuali, letteratura, tutti temi su cui è notoriamente esperto. A piè pagina, suddivise per blocchi, scorrono le date fondamentali della cronologia, armamentario per nulla nozionistico e invero indispensabile, soprattutto per opere di così vasto respiro.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore