Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della musica in compendio. Ad uso dei conservatori e delle scuole di musica - Roberto Massari - copertina
Storia della musica in compendio. Ad uso dei conservatori e delle scuole di musica - Roberto Massari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Storia della musica in compendio. Ad uso dei conservatori e delle scuole di musica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della musica in compendio. Ad uso dei conservatori e delle scuole di musica - Roberto Massari - copertina

Descrizione


Origini della musica. I primi strumenti. La mitologia. I primi popoli storici. La musica dei Greci e dei Romani e la musica dei primi cristiani: il canto gregoriano. Inizi della polifonia. Il contrappunto medievale e la scrittura musicale medievale. La solmisazione. Guido d'Arezzo. Musica popolare e teatro nel medioevo. Trovatori e menestrelli. La prima rinascita italiana:l' Ars nova. Strumenti in uso nel tempo. Sviluppo del contrappunto vocale. La scuola fiamminga e Riforma e Controriforma. Scuole polifoniche italiane del Cinquecento. Forme della musica polifonica vocale cinquecentesca. Graduale conquista della tonalità moderna. Strumenti e forme musicali. Origini del melodramma e origini dell'oratorio. La scuola romana. Monteverdi e la scuola veneziana L'opera napoletana. Alessandro Scarlatti. II melodramma e l'opera buffa. La riforma di Gluck e Calzabigi. Il melodramma nazionale in Europa. L'opera francese nell'Ottocento. Trapianto dell'opera italiana in Francia e in Europa. Da Cimarosa a Rossini. L'opera italiana nell'Ottocento. Da Bellini a Verdi e Puccini. Weber e le origini del teatro lirico tedesco. Wagner. I postwagneriani. Origini e prime forme della musica strumentale moderna. La musica strumentale nel Seicento. L'età di Händel e di Bach. L'età di Haydn, Mozart e Beethoven. II periodo romantico. Il tardo romanticismo e la musica strumentale nell'Ottocento e Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
11 giugno 2014
368 p., ill. , Brossura
9788845702877
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore