Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della musica - Mario Baroni,Enrico Fubini,Gianfranco Vinay - copertina
Storia della musica - Mario Baroni,Enrico Fubini,Gianfranco Vinay - 2
Storia della musica - Mario Baroni,Enrico Fubini,Gianfranco Vinay - copertina
Storia della musica - Mario Baroni,Enrico Fubini,Gianfranco Vinay - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 156 liste dei desideri
Storia della musica
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della musica - Mario Baroni,Enrico Fubini,Gianfranco Vinay - copertina
Storia della musica - Mario Baroni,Enrico Fubini,Gianfranco Vinay - 2

Descrizione


In questo volume si è cercato di mantenere un linguaggio accessibile allo studente cosí come al comune lettore che voglia accostarsi alla storia della musica e trovare uno strumento agile ed efficace per un primo orientamento nella selva di questa vicenda storica. Il volume si presenta dunque con una sua dichiarata problematicità, come un discorso storico che non vuole essere conclusivo ma invita piuttosto ad ulteriori studi; che cerca di essere per quanto possibile completo nelle sue linee geerali, ma al tempo stesso intende stimolare il lettore ad approfondire i problemi.


La musica occupa uno spazio crescente nella vita di tutti i giorni, ma non è facile trovare delle sintesi che rispondano alle esigenze di chi la studia a scuola, o vuole semplicemente approfondirne gli aspetti per il proprio piacere personale. Il volume che presentiamo nasce dall’intento di soddisfare queste esigenze, ed esamina il fatto musicale sia nei suoi aspetti piú propriamente storici (il rapporto con gli avvenimenti sociali, con le idee dominanti, con il gusto e la mentalità), sia nei suoi elementi espressivi (l’evoluzione delle forme, le invenzioni di linguaggio, le tecniche esecutive), dall’antica Grecia sino ad oggi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 novembre 1999
546 p.
9788806154165
Chiudi

Indice

I. La musica nel mondo antico. II. La monodia ecclesiastica nel primo millennio dell'epoca cristiana. III. Monodia e polifonia sacra e profana nell'età feudale e nell'età comunale. IV. La musica nell'Umanesimo e nel Rinascimento. v. L'età dei grandi mutamenti stilistici. VI. La musica barocca tra Sei e Settecento. VII. La musica dall'llluminismo al Romanticismo. VIII. La musica del primo Ottocento. IX. L'opera in Francia e in Italia. X. La musica del secondo Ottocento. XI. La musica tra Ottocento e Novecento. XII. L'epoca delle avanguardie storiche. XIII. La musica del secondo dopoguerra.

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pablo
Recensioni: 3/5

È un testo valido ma da evitare se ci si aspetta che faccia innamorare della musica. Professionale.

Leggi di più Leggi di meno
rosi
Recensioni: 3/5

Un libro didattico sulla musica e lo stile musicale che più razionale di questo non ho mai trovato, molto utile come testo per imparare come funziona la musica, ideale per l'università / conservatorio, ci sono molti contributi interessanti grazie alle spiegazioni complete ma sintetiche.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 3/5

Ha il classico taglio dei manuali universitari. Sintetico ed essenziale. Tuttavia se letto da solo é necessaria una conoscenza almeno intermedia di teoria musicale, altrimenti si perde il senso di molti paragrafi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

In questo volume si è cercato di mantenere un linguaggio accessibile allo studente cosí come al comune lettore che voglia accostarsi alla storia della musica e trovare uno strumento agile ed efficace per un primo orientamento nella selva di questa vicenda storica. Il volume si presenta dunque con una sua dichiarata problematicità, come un discorso storico che non vuole essere conclusivo ma invita piuttosto ad ulteriori studi; che cerca di essere per quanto possibile completo nelle sue linee geerali, ma al tempo stesso intende stimolare il lettore ad approfondire i problemi.
La musica occupa uno spazio crescente nella vita di tutti i giorni, ma non è facile trovare delle sintesi che rispondano alle esigenze di chi la studia a scuola, o vuole semplicemente approfondirne gli aspetti per il proprio piacere personale. Il volume che presentiamo nasce dall'intento di soddisfare queste esigenze, ed esamina il fatto musicale sia nei suoi aspetti piú propriamente storici (il rapporto con gli avvenimenti sociali, con le idee dominanti, con il gusto e la mentalità), sia nei suoi elementi espressivi (l'evoluzione delle forme, le invenzioni di linguaggio, le tecniche esecutive), dall'antica Grecia sino ad oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore