Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della psicologia - Roger Smith - copertina
Storia della psicologia - Roger Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Storia della psicologia
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della psicologia - Roger Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia della psicologia vista dall'esterno, in cui la nascita e lo sviluppo della disciplina sono situati nel loro specifico contesto culturale. La presentazione dei contributi più significativi al progredire delle conoscenze psicologiche ne sottolinea motivazioni e intendimenti originari, evidenziandone i legami con le preoccupazioni e gli interessi di un ambiente e di un momento storico-sociale. Il volume non si concentra sui fondamenti filosofici della psicologia e sulle vicende accademiche, ma piuttosto sui modi in cui le sue diverse branche hanno stabilito i propri rapporti con la società e le sue trasformazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
8 aprile 2004
464 p., Brossura
9788815096944

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stricnina
Recensioni: 5/5

Il libro è molto scorrevole. Nell’introduzione si spiega il tentativo (riuscito) di coniugare un approccio storico sociologico (che da’ la posizione e il senso che ogni evento è collegato al contesto e allo scorrere della storia) a quello scientifico e di usare “un linguaggio tecnicamente rigoroso ma al tempo stesso accessibile” pag.8. E’ organizzato per temi, a volte ha un andamento a spirale, tiene anche conto della scansione storica temporale. A ogni fine sezione c’è un approfondimento sulla psicologia in Italia. Ho consultato anche i libro di: Luciano Mecacci è rigoroso ma molto specialistico; Paolo Legrenzi (ho consultato solo la versione del 1982) è scritto da più autori non è del tutto scorrevole, ha perifrasi, un lungo periodare, altre parti eccessivamente sintetiche; Riccardo Luccio (un’introduzione) ho già fatto una recensione qui. Un esempio comparativo sul medesimo concetto: Roger Smith pag. 27 “Il suo scopo era affrontare quello che divenne poi noto come “errore dello stimolo”, cioè la confusione della misurazione dello stimolo fisico con la misurazione della sensazione conscia. Mettendo in correlazione le variazioni nella sensazione con le variazioni negli stimoli fisici, Fechner formulò la legge secondo cui la sensazione è proporzionale al logaritmo dell’intensità dello stimolo”. Paolo Legrenzi (cap. Riccardo Luccio) pag. 60 “Attraverso una nuova scienza è possibile determinare in modo unitario e attraverso una precisa relazione matematica la relazione che intercorre tra questi due aspetti di un'unica realtà. Nulla di strano quindi se Fechner, data l’importanza filosofica che gli attribuiva, riteneva per il pensiero umano la relazione psicofisica fondamentale, di importanza almeno pari alla legge della gravitazione universale formulata da Newton(..)Essa afferma che la sensazione è proporzionale al logartimo dello stimolo” (segue formula, calcoli per mezza pagina) Ammirate la differenza e fate la vostra scelta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roger Smith

0, Joahannesburg

Regista e sceneggiatore, vive a Città del Capo. Sangue misto (Einaudi 2010), il suo esordio, è stato un grande successo in Europa e Stati Uniti. Ha appena completato il suo secondo romanzo, Wake up dead, anch'esso ambientato a Città del Capo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore