Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della scuola elementare «Cesare Battisti» di Camposampiero. Da una scuola «con divisa» a un'educazione «condivisa» - copertina
Storia della scuola elementare «Cesare Battisti» di Camposampiero. Da una scuola «con divisa» a un'educazione «condivisa» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della scuola elementare «Cesare Battisti» di Camposampiero. Da una scuola «con divisa» a un'educazione «condivisa»
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della scuola elementare «Cesare Battisti» di Camposampiero. Da una scuola «con divisa» a un'educazione «condivisa» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia della "Cesare Battisti" - scuola elementare di Camposampiero in provincia di Padova - è un esempio di collaborazione tra scuola e territorio, una testimonianza di come debbano essere conosciute le radici per progettare il futuro. Se l'apprendimento della storia serve a orientarsi nella complessità dei fatti storico-sociali, a saperli problematizzare ed esaminare secondo una pluralità di punti di vista, allora la storia della scuola "Battisti" ci offre l'opportunità di comprendere importanti passaggi storici che riguardano l'educazione e la didattica. Insomma, ci accompagna a imparare a pensare secondo le categorie storico-sociali. Per l'acquisizione delle competenze di cittadinanza sono necessari progetti di sinergia tra scuola e territorio. Il testo di questo volume è testimonianza di questa collaborazione, capace di interpretare le raccomandazioni del Parlamento Italiano e del Consiglio Europeo nelle quali si legge che l'istruzione e la formazione iniziali "devono saper offrire a tutti i giovani gli strumenti per sviluppare le competenze chiave a un livello che li prepari alla vita adulta e costituisca la base per ulteriori occasioni di apprendimento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
284 p., ill. , Brossura
9788890312816
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore