Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della tecnica. Dall'antica Grecia al primo Novecento - Friedric Klemm - copertina
Storia della tecnica. Dall'antica Grecia al primo Novecento - Friedric Klemm - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Storia della tecnica. Dall'antica Grecia al primo Novecento
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della tecnica. Dall'antica Grecia al primo Novecento - Friedric Klemm - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sintesi e affresco d'insieme sullo sviluppo tecnologico dagli albori della civiltà all'inizio del XX secolo, questa Storia della Tecnica ripercorre le grandi invenzioni dell'uomo con scorrevolezza e dovizia di particolari, seguendo un percorso per epoche. Un racconto che si avvale di numerose citazioni tratte da testi d'epoca a firma dei maggiori tecnologi, naturalisti, poeti, economisti, ecclesiastici e uomini di stato, sempre correlate e analizzate dall'occhio acuto dell'autore. Documenti e testimonianze che rivelano come le circostanze storiche abbiano sempre alterato la direzione dello sviluppo tecnologico, avvalendosi di forze intellettuali che hanno dettato e promosso le più fondamentali conquiste dell'uomo, a loro volta condizionate dal costante progresso tecnico. Gli argomenti trattati includono i primi approcci tecnici dell'uomo preistorico alla realtà circostante, allora da domare; il fondamentale ruolo della tecnologia nell'antica Grecia; la propensione pratico-tecnica e le conquiste ingegneristiche dell'antica Roma; il rapporto fra tecnologia e primo Cristianesimo; la tecnologia islamica; gli artisti dell'ingegneria nel Rinascimento; le imprese tecnologiche nel Barocco; il predominio tecnologico dell'Inghilterra del Settecento; il sistema di produzione dell'età industriale; le prime grandi scoperte del XX secolo. Ogni sezione del libro è illustrata con un apparato di disegni e fotografie d'epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Klemm, Friedrich. , and Zangrande, Umberto. Storia della tecnica : dall'antica Grecia al primo Novecento. Bologna Odoya, 2014., Odoya, 2014. 41043 1058 AUTORE PRINCIPALE Klemm, Friedrich TITOLO Storia della tecnica : dall'antica Grecia al primo Novecento / Friedrich Klemm PUBBLICAZIONE Bologna : Odoya, 2014 DESCRIZIONE FISICA 397 p. : ill. ; 21 cm COLLEZIONE Odoya library ; 137 NOTE GENERALI Traduzione dal tedesco di Umberto Zangrande brossura con alette   Ottimo

Immagini:

Storia della tecnica. Dall'antica Grecia al primo Novecento

Dettagli

2014
30 gennaio 2014
400 p., ill. , Brossura
9788862882194

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PIER-PAOLO VALGOGLIO
Recensioni: 4/5

Questo volume unico può sostituire la grande Opera "Storia della Tecnologia" di Singer per Boringhieri in 7 volumi divisi in 2 tomi ciascuno. Naturalmente le due pubblicazioni non sono la stessa cosa, tuttavia per il lettore che ha meno tempo può ripiegare sul Klemm. Magari prende gusto all'argomento e acquista anche il Singer. Le 400 pagine del Klemm risentono del medesimo difetto del Singer: poco spazio dedicato all'Antica Grecia e Roma che svilupparono sofisticate tecnologie e non "solo" scienza, filosofia, conquiste. Pur nella sintesi il testo tratta alcune delle principali tecniche sviluppatesi nei secoli tralasciando, sottolineo, Grecia e Roma. Nel suo genere comunque 4 stelle ci stanno.

Leggi di più Leggi di meno
deucaleone
Recensioni: 4/5

Ho appena iniziato a leggerlo mi sembra abbastanza buono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore