Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia della tortura. Strumenti e protagonisti di una tragica epopea, dall'antichità ai nostri giorni - Brian Innes - copertina
La storia della tortura. Strumenti e protagonisti di una tragica epopea, dall'antichità ai nostri giorni - Brian Innes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La storia della tortura. Strumenti e protagonisti di una tragica epopea, dall'antichità ai nostri giorni
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
La storia della tortura. Strumenti e protagonisti di una tragica epopea, dall'antichità ai nostri giorni - Brian Innes - copertina

Descrizione


La tortura è il più odioso dei crimini contro l'umanità. Eppure, per moltissimo tempo la sua pratica si è svolta in ossequio a precise norme giuridiche, disciplinata dalla maggior parte dei codici europei e asiatici. La storia della tortura vuole raccontare, senza censure di sorta, questa tragica epopea. I lettori vi troveranno la dettagliata descrizione di tecniche e strumenti impiegati, dai marchingegni più semplici e cruenti (come la "ruota" o la "vergine di Norimberga") ai moderni metodi tecnologici, come gli elettrodi o le droghe allucinogene, fino alla sottile ma non meno efficiente tortura psicologica. Parallelamente, il volume offre un'accurata ricostruzione dei diversi contesti politici, culturali e sociali nei quali tali forme di violenza sistematica hanno trovato origine. Si pensi solo alla terribile Inquisizione Spagnola e all'isteria della folle "caccia alle streghe", o alle guerre del XX secolo, che hanno sovente scatenato il ricorso alla tortura nei confronti dei prigionieri (e non solo da parte del nazi-fascismo o in Vietnam, ma anche nella guerra d'Algeria, o in Irlanda del Nord contro i sospetti membri dell'Ira). La ricostruzione di Innes documenta anche l'indefessa lotta contro la tortura condotta da organizzazioni come Amnesty International, che da più di cinquant'anni combatte una battaglia tuttora assai impegnativa in molti paesi del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
27 marzo 2014
256 p., ill. , Brossura
9788864422053
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore