Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia delle utopie - Massimo Baldini - copertina
La storia delle utopie - Massimo Baldini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La storia delle utopie
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia delle utopie - Massimo Baldini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1994
1 gennaio 1996
144 p.
9788871444772

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anita
Recensioni: 5/5

Un buon compendio sulla nascita del genere letterario utopico e i suoi molteplici sviluppi nel corso dei secoli. L'autore ha tracciato una linea frammentata di testi che collega la "Repubblica" di Platone a "1984" di Orwell, elencandone differenze e analogie, a loro volta spiegate e contestualizzate nelle varie fasi storiche. Per tale stesura, Baldini si è affidato a numerosi storici e studiosi dell'utopia. Spesso i pareri di questi ultimi sono discordanti, soprattutto per quanto riguarda l'analisi delle varie opere letterarie, anch'esse ampiamente affrontate e illustrate. Partito da una serie di definizioni dell'utopismo come fenomeno letterario e filosofico, Baldini si è poi soffermato sulle sue applicazioni in campo socio-politico; sono infatti citati nel testo un paio di casi in cui, nel corso del XIX secolo, furono sperimentate vere e proprie comunità utopiche. Moro, Campanella, Bacone, Harrington, De Bergerac, Casanova, Mercier, Swift, Bellamy, Fourier, Cabet e Huxley sono solo alcuni dei moltissimi pensatori che hanno contribuito ad ampliare il panorama letterario dell'utopia, ognuno con intenzioni diverse. In sintesi, Baldini spiega che le utopie sono nate come sogni irrealistici di migliorare la società umana, si sono trasformate in ucronie progressiste e, infine, hanno calato la maschera e assunto la forma di terrificanti distopie. Un manuale breve ma ben costruito, scandito alla perfezione nelle età della Storia. Tocca tutte le tematiche generali per poi soffermarsi sui casi specifici, quindi to ritengo un testo valido e completo. Mi sento di consigliarlo tanto a studenti quanto a occasionali lettori di saggistica; sono poco più di cento pagine che senz'altro vi arricchiranno!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore