Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dello spionaggio antico. Teoria e strategie di intelligence dagli albori alla caduta dell'Impero romano - Stefano Musco - copertina
Storia dello spionaggio antico. Teoria e strategie di intelligence dagli albori alla caduta dell'Impero romano - Stefano Musco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Storia dello spionaggio antico. Teoria e strategie di intelligence dagli albori alla caduta dell'Impero romano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dello spionaggio antico. Teoria e strategie di intelligence dagli albori alla caduta dell'Impero romano - Stefano Musco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo spionaggio è da sempre una componente indispensabile della vita politica e militare dello Stato, ma finora nulla è stato scritto nel mondo accademico italiano sulle costanti filosofiche, storiche e strategiche che stanno alla base della materia. Il presente lavoro colma tale lacuna, analizzando innanzitutto cinque importanti contributi teorici tra di loro lontani nel tempo e nello spazio (di cui alcuni mai presi in considerazione dagli studiosi occidentali), ed evidenziandone alcune comuni caratteristiche circa i soggetti ed i metodi impiegati nello spionaggio. Alla luce della teoria, vengono quindi esaminati gli sviluppi dell'intelligence dagli albori della civiltà sino alla caduta dell'Impero Romano. Le forze militari hanno da sempre fatto ricorso ad attività di ricognizione, alle missioni clandestine e all'assassinio politico, prima, dopo e durante le operazioni belliche; in un contesto caratterizzato dall'assenza di tecnologia, i soggetti dello spionaggio comprendono una vasta gamma di agenti tra cui figurano diplomatici, mercanti, spie di professione, sicari e delatori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
228 p., Brossura
9788854862364
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore