Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dello stato sociale in Italia - Chiara Giorgi,Ilaria Pavan - copertina
Storia dello stato sociale in Italia - Chiara Giorgi,Ilaria Pavan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Storia dello stato sociale in Italia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dello stato sociale in Italia - Chiara Giorgi,Ilaria Pavan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Principale strumento di tutela dei diritti di cittadinanza in risposta a rischi e bisogni individuali e collettivi, lo Stato sociale è da anni al centro di un dibattito che tende a ignorarne la storia. È appunto la storia che intende raccontare questo volume che per la prima volta riunisce in una narrazione complessiva l'evoluzione nel corso del Novecento dello Stato sociale visto nei suoi tre pilastri: la previdenza, la sanità e l'assistenza. Con un approccio che combina i processi politici e istituzionali, come anche sociali, economici e culturali, le autrici rintracciano le radici del welfare italiano nell'età liberale, ne seguono la parabola attraverso il ventennio fascista e l'età repubblicana, e ne enucleano gli elementi fondanti, offrendo un importante contributo di conoscenza su un aspetto costitutivo della società italiana contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
11 febbraio 2021
Libro universitario
520 p., Brossura
9788815291288
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Assistere il popolo in armi. Protezione sociale e Grande guerra
1. Luci e ombre dell’Italia liberale
2. La guerra come lavoro, il lavoro come guerra
3. Masse, previdenza, diritti di cittadinanza
4. Una transizione incompiuta?
II. Le politiche sociali del fascismo
1. Il regime previdente
2. Il mastodonte delle pensioni
3. L’assistenza tra Stato e partito
4. Corporativismo e salute
5. Una riforma «totalitaria»
6. Alla ricerca di un welfare di guerra
III. La difficile nascita della sicurezza sociale
1. All’alba della Repubblica
2. Una nuova agenda
3. Occasioni mancate?
4. Costituzione e diritti sociali
5. Espandere i confini della previdenza
6. Ai margini: donne e disoccupati
7. In salute e in malattia
8. Il mantello di Arlecchino
IV. La stagione delle riforme sociali
1. Un welfare incompiuto
2. Gli anni del centro-sinistra
3. L’avventura della programmazione
4. Il ruolo del sindacato: la CGIL
5. I partiti: la DC, il PSI, il PCI
6. Di legge in legge
7. Le funzioni della previdenza
8. Lavoro e famiglia
9. Le politiche per l’assistenza
10. Conflitti, welfare e cambiamento sociale
V. Il Servizio sanitario nazionale. Progetti, riforme, lotte per la salute
1. L’«istituzione inventata»
2. Un’inedita sinergia: partiti, sindacati, movimenti
3. La questione ospedaliera
4. La medicina si fa politica
5. La riforma necessaria
VI. L’epilogo di un modello
1. Il difficile equilibrio degli anni Ottanta
2. La complessa realizzazione della riforma sanitaria
3. Le pensioni e l’assistenza. Labirinti, distorsioni e nuove proposte
4. Il «secolo breve» dello Stato sociale
Fonti
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 3/5
Troppo dettagliò

Non si tratta di una lettura adatta a chi vuole farsi un'idea del problema a livello divulgativo. Frutto di grande competenza, lo scritto si perde spesso nei dettagli e nelle sigle; questo smarrisce il lettore 'easy' il quale cerca un'idea d'insieme su un tema storico affascinante. Il volume sembra più adatto ad una lettura universitaria o specialistica, alla quale può certamente dare maggiore conforto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore