Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Storia di Bologna. Vol. 2: Bologna nel Medioevo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È stato scritto che il cosmo medievale è una "società delle società", un sistema di sistemi, una rete di ragno in cui ogni filo è collegato agli altri, non in rapporto di esclusività, ma quasi di interazione continua e sperimentale. Niente, per intenderci, di simile a una "globalizzazione". L'esempio più noto di questa situazione è fornito dalle città italiane, dal loro costituirsi in Comune; un esempio ancor più significativo e complesso è probabilmente fornito dalla vicenda di circa un millennio della città di Bologna. L'originalità e l'imprevedibilità di questa vicenda sono ripercorse in questo volume che ne rivela gli aspetti più vari: politico-sociali, religiosi, culturali, economici, ambientali, urbani. E se è vero che la città, nel medioevo, è il luogo del voler vivere associati, per Bologna la constatazione deve arricchirsi di un elemento peculiare: lo Studium, che non a caso - indipendentemente da ogni disputa sui suoi caratteri originali - fa del diritto il fulcro di considerazione, di commento, di fruizione più celebre d'Europa per almeno tre, quattro secoli. Naturalmente il senso di una volontà fortissima di "sopravvivere", di stare insieme si alimenta di mutuazioni istituzionali, politiche, economiche di tanti altri Comuni, ma con una serie di adattamenti e contestualizzazioni voluti dalla città. Un processo non semplice, che una tarda tradizione storiografica ha ammantato di leggende e di interpretazioni "omogenee" che questo volume ha tentato di dissipare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
20 giugno 2007
1122 p., Rilegato
9788873952084
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore