Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia di Brera-Garibaldi. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
La storia di Brera-Garibaldi. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La storia di Brera-Garibaldi. Dalla preistoria ai giorni nostri
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,90 € 11,18 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 14,90 € 10,43 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,90 € 11,18 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 14,90 € 10,43 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia di Brera-Garibaldi. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina

Descrizione


Brera-Garibaldi più che un quartiere è un gigante che tiene un piede sulle mura di epoca romana e l’altro sui grattacieli di Porta Nuova. Come Venere, il quartiere è nato dal mare. Seguendo una cronologia che va dalla preistoria ai giorni nostri, il volume svela che dietro il nome di Brera c’è il Guercio con il suo podere e che il corso è stato intitolato a Garibaldi quando l’eroe dei Due Mondi era ancora in vita. Il viaggio nel tempo passa da San Simpliciano, costruita apposta lì per cancellare il culto in un cimitero pagano; tocca l’Incoronata nata come singola chiesa e poi raddoppiata per farla diventare la basilica degli sposi Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza e racconta la leggenda delle tre colombe che volarono da via Garibaldi per posarsi sul Carroccio di Alberto da Giussano. Il volume riporta ai tempi in cui c’erano Porta Comasina, le contrade del Passetto, Sant'Anna, Santa Febronia, San Carpofaro e la malfamata via del Guasto. Attraverso le pagine, il lettore rivede i luoghi dove hanno vissuto Cesare Beccaria, Giuseppe Parini, Alessandro Manzoni e tutti gli artisti che hanno gravitato tra Brera e il Giamaica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
15 febbraio 2019
240 p., ill. , Brossura
9788885488298
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore