L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cos'hanno in comune una nobildonna abituata ai fasti di Versailles e il bulldog di una famiglia borghese cresciuto a Bath? Secondo Zweig, le tragiche conseguenze del non essere più amati. L’impietoso realismo del primo racconto e l’amaro umorismo del secondo delineano una parabola discendente di due esseri che, dopo essere stati adorati, perdono improvvisamente l’affetto di chi era loro più necessario e, con esso, il senso dell’esistenza. Dalla raffinatissima caratterizzazione psicologica, il primo racconto è una declinazione sul topos sic transit gloria mundi, non del tutto scevro di uno sguardo moralistico. Più interessante, a mio parere, la strategia narrativa del secondo: tra humour nero e detective fiction, un racconto davvero singolare, con un protagonista indimenticabile. Consigliatissimo.
in realtà le storie sono due, la seconda preferibile alla prima.Come sempre ottima scrittura.
Storia di una caduta è un libro di poche pagine ma coglie nel segno. Cosa accade quando all'improvviso smettiamo di essere considerati al centro dell'attenzione? Quali sono i moti dell'animo che ci pervadono? Dall'oggi al domani, per scelta altrui veniamo messi in disparte e dimenticati. Siamo portati ad accettare e motivare il cambiamento o invece lo respingiamo e cerchiamo di contrastarlo con ogni mezzo? Nella prima storia è una dama francese del 700 a subire il rifiuto da parte della società: è costretta in un castello, deve vivere lontano dalla mondanità e realizza di non aver mai goduto di sentimenti sinceri da parte di chi, fino a poco tempo prima, la idolatrava. Nel secondo racconto, molto più raggelante, una famiglia borghese adotta un cane e riversa su di esso molteplici attenzioni ed eccessivo affetto. Ma la notizia dell'arrivo di un piccolo erede sposterà l'ago della bilancia. Come reagirà il cane, da sempre sprezzante e orgoglioso, quando il suo ruolo in famiglia scadrà improvvisamente?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore