L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,72 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo di denuncia di Francesco D'Adamo, sul valore della libertà e della memoria, e sui diritti dei bambini. Una storia che parla di sfruttamento, crescita, lotta, emancipazione, amicizia.
La vera storia di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano divenuto simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Un romanzo di denuncia commosso e appassionato, vincitore di numerosi premi. Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri che è importante e necessario leggere. Questo è uno di quei libri. La storia di Iqbal, nella sua tragedia, ci restituisce un filo di speranza e ci regala, in mezzo alle brutture del mondo, la consapevolezza che il bene si nasconde ovunque. Il bene è nascosto in ognuno di noi e dobbiamo imparare a non avere paura e a lottare per ciò in cui crediamo. La storia di Iqbal ci aiuta anche a renderci conto di quanto sia fortunata la nostra esistenza, se non dobbiamo confrontarci con le moderne schiavitù. Non lo definirei un libro per bambini, ma una storia di bambini che hanno perso la propria infanzia: un libro per adulti che devono conoscere per poter fare scelte consapevoli, ad esempio con i propri acquisti.
La magia del colore racconta con semplicità a grandi e piccoli la forza dell'amicizia e la scoperta della diversità, che diventa gioia contagiosa capace di dar vita a qualcosa di nuovo, abbattendo i muri della diffidenza.
Questo breve romanzo ripercorre la storia (vera) di Iqbal Masih, dodicenne assassinato per essersi sottratto al lavoro minorile e aver denunciato il suo aguzzino. Si tratta di una buona lettura anche per ragazzini, nonostante il finale tragico e feroce. E' impossibile dimenticare il coraggio e la causa di un ragazzino che reclamava la libertà per sé e per i tanti, troppi bambini che come lui vengono tuttora sfruttati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore