L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film è davvero bello e toccante, la protagonista è una ragazza che viene allontanata dalla madre ed affidata ad una famiglia durante il periodo nazista. Liesel intesse forti amicizie e rapporti di fiducia con buona parte delle persone che vivono attorno a lei e si affeziona, in modo particolare, ad un suo coetaneo e ad una ragazzo ebreo che vivrà per ben anni nella cantina della cantina dei suoi genitori affidatari. Ma pian piano la guerra comincia a chiamare i primi vicini alle armi e a mietere vittime tra le persone a lei più care.
Sicuramente il libro riesce meglio a raccontare questa storia, il film benché vanti una buona fotografia e un' ottima interpretazione soprattutto di Geoffrey Rush purtroppo ha un ritmo soporifero soprattutto nella parte centrale. Un po' di emozioni sul finale ma è troppo poco e le due ore e più di pellicola pesano come un macigno.
Storia di una ladra di libri (2013). Diretto da Brian Percival e interpretato da Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson Storia di una ladra di libri racconta la storia della giovane Liesel Meminger (Sophie Nélisse), una ragazza abbandonata dalla madre e adottata da Hans (Geoffrey Rush) e Rosa Hubermann (Emily Watson). Dopo alcune iniziali difficoltà dovute al non saper leggere Liesel comincia ad integrarsi nella nuova realtà: Hans le insegna a leggere e il piccolo Rudy fa di tutto per esserle amico. Ma con lo scoppio della seconda guerra mondiale la quiete della famiglia viene sconvolta. I nazisti bruciano tutti i libri considerati fuori legge e a casa Hubermann viene accolto e nascosto Max, un ebreo che diverrà una sorta di fratello maggiore per la piccola Liesel. Tra libri rubati e nuovi e vecchi amici Liesel e la sua famiglia cercheranno di superare il difficile momento storico, ma l’inevitabilità della vita porterà la famiglia Huberman a scontrarsi con un destino doloroso. Tratto dal romanzo “La bambina che salvava i libri” di Markus Zusak Storia di una ladra di libri è un film riuscito solo in parte. Diretto da Brian Percival, regista di numerosi episodi della serie cult Downton Abbey, Storia di una ladra di libri risulta un melodramma ben costruito ma poco coinvolgente, che lascia lo spettatore indifferente di fronte alle tragedie della famiglia Hubermann. Caratterizzato da un prologo ed un epilogo accattivanti Storia di una ladra di libri si perde proprio nel centro dell’opera, probabilmente per colpa di una sceneggiatura approssimativa e di una regia di stampo forzatamente televisivo. L’unico aspetto veramente rilevante del film è l’ottimo cast, capitanato da un sempre impeccabile Geoffrey Rush e da una grande Emily Watson, due caratteristi che riescono a tirare su le fila di un film debole e riuscito solo in parte. Ottima la qualità video ed audio del blu-ray.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore