L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Ricostruzione felicemente misurata a metà tra appassionato diario di viaggio, divertita storia sociale e resoconto culturale, Storia di Roma in sette saccheggi è una celebrazione del feroce coraggio, brio e vitalità del popolo romano. Soprattutto, è una lettera d'amore appassionata per questa città unica al mondo.
«Avvincente… un piacere da leggere.» - The Times
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il titolo è accattivante e l'idea editoriale sarebbe buona per ritagliarsi attenzione nell'ampia bibliografia sulla storia di Roma, Il contenuto però è spesso superficiale e a volte fazioso per chi avesse aspettative scientifiche; è invece poco avvincente - a tratti anche un po' noioso - per chi si aspettasse un testo divulgativo. Insomma, anche se si percepisce la passione e l'impegno dell'autore, un libro solo mediocre che da un lato non aggiunge molto a chi fosse già interessato alla storia di Roma e, dall'altro, non potrebbe essere adatto a chi fosse solo un curioso occasionale.
Il libro dello storico Matthew Kneale è scritto bene; si legge come un romanzo. L'autore è residente a Roma con famiglia: si sente la passione, anche se il suo tifo è compassato; è pur sempre inglese e storico... Il libro è utile: anche se più che fare domande (il lungo periodo di tempo preso in esame, forse lo richiederebbe) scrive risposte. Qualche volta si rimane un po' basiti (ameno io) per i raffronti: vedi, ad esempio, la didascalia sotto l'immagine del mosaico raffigurante l'imperatore Giustiniano..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore