Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida completa al piccolo stato. Arte, storia e tradizioni della Repubblica di San Marino - G. Morganti,C. Biancone,L. Pasquale - copertina
Guida completa al piccolo stato. Arte, storia e tradizioni della Repubblica di San Marino - G. Morganti,C. Biancone,L. Pasquale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Guida completa al piccolo stato. Arte, storia e tradizioni della Repubblica di San Marino
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida completa al piccolo stato. Arte, storia e tradizioni della Repubblica di San Marino - G. Morganti,C. Biancone,L. Pasquale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
24 luglio 2008
244 p., ill. , Rilegato
9788860860255

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ettore
Recensioni: 5/5

La repubblica di San Marino è uno stato indipendente e più antico del mondo, situato tra la Romagna e le Marche. Gran parte del suo territorio è collinare dominata dal monte Titano. Si suddivide in 9 comuni- acquaviva, borgo maggiore, Chiesanuova, domagnano, faetano, fiorentino, montegiardino, Serravalle. Il suo stemma ha la forma di una corona chiusa, una grossa perla con una croce sopra, lo scudo è azzurro con il disegno di tre monti verdi e tre torri di argento, campeggia la piuma di struzzo. Sul monte TItano ci sono tre torri. Guaita prima torre ha due cinte,la rocca ospita una mostra, prima era un carcere Cesta seconda torre detta fratta costruita sul precipizio, ospita un museo di armi antiche, c' è il passo delle streghe che collega cesta al guaita, la porta del monte verso il mare è speroni di rocce e boschi. Montale la terza si tratta di una sola torre a base di pentagono. La fantastica chiesa di san quirino,la porta del loco, porta della rupe, basilica del santo del pieve, numerosi monumenti. Molto bello soprattutto in estate, la repubblica di san Marino è tranquilla silenziosa, e non è afosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore