Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi - Enzo Lombardo - copertina
Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi - Enzo Lombardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi - Enzo Lombardo - copertina

Descrizione


Le difficoltà attuali dell’Italia hanno radici storiche, così come le eccellenze che ancora contraddistinguono il paese. Le principali ricostruzioni non tengono adeguatamente conto del contesto internazionale. Dopo l’Unità, l’Italia mantenne uno status di paese semi-periferico, subordinato agli interessi inglesi e francesi. Durante il fascismo, dopo la parentesi giolittiana, la situazione peggiorò nonostante la retorica del regime. L’IRI, nato per salvare il capitalismo italiano dopo la crisi del 1929, si rivelò decisivo dopo la Seconda guerra mondiale, negli anni del boom. L’epoca di Bretton Woods aveva permesso la crescita di un capitalismo dalla forte impronta statale che fu poi messa da parte negli anni ’70. Si tornò così al dominio anarchico dei mercati finanziari, legittimato dai vincoli di Maastricht (1992). Negli ultimi tempi l’Italia ha però perso quelle caratteristiche che le avevano permesso di aspirare a un ruolo centrale in Europa e nel Mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 febbraio 2025
Libro universitario
290 p., Brossura
9791222317472
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore