Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia (e filosofia) del giallo. Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Storia (e filosofia) del giallo. Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri - Fabio Scaletti - copertina
Chiudi
Storia (e filosofia) del giallo. Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri

Descrizione


Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri. Più che una vera e propria storia del giallo in tutte le sue forme (all'inglese, d'azione, thriller, suspense, legale, ecc.), il testo offre le riflessioni dell'autore, che è anche scrittore di storie poliziesche, sullo sviluppo del giallo classico, dalle origini fino all'età d'oro degli anni Trenta del Novecento (tra i tanti nomi esaminati figurano Poe, Collins, Gaboriau, Conan Doyle, Leblanc, Wallace, Austin Freeman, Chesterton, ma non mancano digressioni sui più recenti, Dürrenmatt e Borges, o doverosi accenni a "mostri sacri" come Agatha Christie, Ellery Queen, S.S. Van Dine), evidenziando e fissando le caratteristiche del genere tramite una sintetica, ma rigorosa, trattazione teorica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 maggio 2023
104 p., Brossura
9788825424553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore