Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia fotografica del lavoro in Italia 1900-1980 - Aris Accornero - copertina
Storia fotografica del lavoro in Italia 1900-1980 - Aris Accornero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia fotografica del lavoro in Italia 1900-1980
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia fotografica del lavoro in Italia 1900-1980 - Aris Accornero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume pubblicato in occasione dell'80° anniversario della fondazione della FIOM. A cura di Aris Accornero, Uliano Lucas, Giulio Sapelli. Con un saggio di Arturo Carlo Quintavalle. Oltre 400 fotografie in bianco e nero, tra cui quelle scoperte e raccolte da Lucas da svariati archivi e le immagini più significative del fotografo (tra gli autori: Paola Agosti, Carla Cerati, Luciano D'Alessandro, Tullio Farabola, Lewis W. Hine, Federico Patellani, Franco Pinna, Adolfo Porry Pastorel, Giuseppe Primoli, Studio Villani, et al.)

Sovraccopertina fustellata da cui si intravede una fotografia in bianco e nero

8vo (22x24 cm). pp. 334. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Con questo libro si tenta , per la prima volta in Italia, di ricostruire una storia sociale del lavoro operaio attraverso l'immagine fotografica. Oltre 400 illustrazioni - rimaste finora per la massima parte coperte dalla polvere di vari archivi, pubblici o privati - fissano sulla pagina una inedita documentazione non solo delle trasformazioni tecnologiche e del progredire dell'impresa industriale, ma di quel rapporto uomo-macchina-società in cui è individuabile il centro motore, oltre che una straordinaria chiave di interpretazione, della vita di questo secolo (dal risvolto di copertina)

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Volume pubblicato in occasione dell'80° anniversario della fondazione della FIOM. A cura di Aris Accornero, Uliano Lucas, Giulio Sapelli. Con un saggio di Arturo Carlo Quintavalle. Oltre 400 fotografie in bianco e nero, tra cui quelle scoperte e raccolte da Lucas da svariati archivi e le immagini più significative del fotografo (tra gli autori: Paola Agosti, Carla Cerati, Luciano D'Alessandro, Tullio Farabola, Lewis W. Hine, Federico Patellani, Franco Pinna, Adolfo Porry Pastorel, Giuseppe Primoli, Studio Villani, et al.)</p> <p>Sovraccopertina fustellata da cui si intravede una fotografia in bianco e nero</p> 8vo (22x24 cm). pp. 334. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Con questo libro si tenta , per la prima volta in Italia, di ricostruire una storia sociale del lavoro operaio attraverso l'immagine fotografica. Oltre 400 illustrazioni - rimaste finora per la massima parte coperte dalla polvere di vari archivi, pubblici o privati - fissano sulla pagina una inedita documentazione non solo delle trasformazioni tecnologiche e del progredire dell'impresa industriale, ma di quel rapporto uomo-macchina-società in cui è individuabile il centro motore, oltre che una straordinaria chiave di interpretazione, della vita di questo secolo (dal risvolto di copertina)</em></p>

Immagini:

Storia fotografica del lavoro in Italia 1900-1980

Dettagli

1981
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570011146762
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore