Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia fotografica della Repubblica Sociale Italiana - Giovanni De Luna,Adolfo Mignemi - copertina
Storia fotografica della Repubblica Sociale Italiana - Giovanni De Luna,Adolfo Mignemi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia fotografica della Repubblica Sociale Italiana
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia fotografica della Repubblica Sociale Italiana - Giovanni De Luna,Adolfo Mignemi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone di documentare aspetti finora trascurati della storia della Repubblica sociale italiana. Come nel caso della lotta partigiana, l'uso critico della fotografia, trattata con lo stesso scrupolo filologico delle altre fonti storiche, introduce a dimensioni taciute quando non occultate della realtà di quella fase drammatica della storia nazionale, alla ricerca di una comprensione che, contro interessate sanatorie e strumentali assoluzioni generali, non rinuncia all'esercizio del giudizio etico e politico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Legatura editoriale con sovracoperta, 21x22 cm, 410 pg. ill. con 465 ill. b/n. Ottimo.

Immagini:

Storia fotografica della Repubblica Sociale Italiana

Dettagli

1997
304 p., ill.
9788833910543

Conosci l'autore

Giovanni De Luna

1943, Battipaglia

Giovanni De Luna è uno storico, saggista e autore televisivo italiano, docente di Storia contemporanea all'Università di Torino. Ha collaborato alla «Stampa» e a «Tuttolibri» nella sua carriera si è occupato di varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Tra i suoi titoli ricordiamo: Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana (1995), La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (2004), Storia del Partito d'Azione (2006), Il corpo del nemico ucciso (2006), Le ragioni di un decennio (1969-1979) (2009), La repubblica del dolore (2011), Una politica senza religione (2013), La Resistenza perfetta (2015). Per Einaudi ha inoltre curato L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia (2005-2006), La...

Adolfo Mignemi

Adolfo Mignemi coordina il gruppo di lavoro sulle fonti fotografiche dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e della rete degli Istituti storici della Resistenza e della società contemporanea. Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo: La rappresentazione fotografica delle stragi, in Crimini e memorie di guerra, a cura di Luca Baldissara e Paolo Pezzino (2004) e Sguardi incrociati. L’Italia in guerra (1943-1945), in L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia, a cura di Giovanni De Luna, Gabriele D’Autilia e Luca Criscenti (2005). Per le nostre edizioni ha pubblicato Lo sguardo e l’immagine. La fotografia come documento storico (2003) e ha curato Storia fotografica della Resistenza (1995; nuova ed. 2002)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore