L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ricordo bene quando il “Topolino” settimanale nel 1970 pubblicò a puntate questa storia, abbinando ogni numero ad una delle monete che costituiscono il motore della vicenda. Questa epopea di Martina e Scarpa è rimasta giustamente famosa per la fantasia ed il tono tra l’epico e la commedia. Ma soprattutto perché creava una genealogia dei Paperi che partiva dall’antico Egitto e terminava con la corsa all’oro nel Klondike. E’ stato il primo tentativo, riuscitissimo, di amalgamare i riferimenti biografici dei Paperi in una cronologia ordinata. La fama della storia non è mai calata. Fu pubblicata prima in due volumi degli Oscar Mondadori (e le cronache dicono che fu il primo fumetto mai ammesso in una collana di una Casa Editrice non specializzata), poi in altre edizioni. Il successo fu tale che venne pubblicata anche nel resto del mondo, a partire dagli U.S.A., dove ottenne grandi riconoscimenti dalla Walt Disney Co. Vederla di nuovo presentata in forma completa, in un bel volume che rispetta il formato originale delle tavole e con carta e stampa di ottima qualità è una gran bella sorpresa. Ancora oggi la sceneggiatura di Martina è scoppiettante, ed i disegni di Scarpa la assecondano in maniera eccellente. Da leggere e rileggere.
Belle storie di impronta classica (firmata da grandi autori come Guido Martina, Romano Scarpa e Giovan Battista Carpi) che ripercorre i passaggi storici della famiglia dei Paperi dall'antico Egitto ai giorni nostri, seguendo un'unica avventura legata all'oggi di Zio Paperone e nipoti. La lettura scorre via piacevolissima e mostra come, nel mondo del fumetto Disney, certe belle cose non cambino mai. In anni recenti, la storia ha generato un sequel che segue le vicende della famiglia dei Paperi nel futuro.
Edizione molto curata di un racconto a puntate di parecchi anni addietro. Ottimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore