Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La storia ha detto il falso. Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente

Recensioni: 5/5
Da sempre la Storia è dispensatrice di mezze verità. Ciò che siamo abituati a dare per scontato quasi mai fotografa la realtà dei fatti; complici la tradizione, le influenze culturali e gli insegnamenti degli antichi, il nostro passato si è arricchito di avvenimenti inverosimili, a lungo ritenuti autentici. Dalla nascita dell’arciducato d’Austria al misterioso regno del Prete Gianni, passando per i manoscritti perduti di Dante e per la compilazione dei testi biblici, l’uomo ha sempre piegato la Storia ai propri interessi. In tempi moderni, la lezione dei Rinascimentali è stata messa in pratica da chi ha visto nella diffusione di fake news un perfetto strumento di controllo sulle masse. I grandi imprenditori, dai Rothschild ai Rockefeller, le hanno sfruttate in ambito economico; gli uomini di Stato se ne sono serviti per giustificare interventi militari in giro per il mondo, fomentando paure ingiustificate e riscrivendo il passato a proprio uso e consumo. La Storia insegna che a dire il falso si ha sempre ragione.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore