Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una storia in bianco e nero - Severina Greco - copertina
Una storia in bianco e nero - Severina Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Una storia in bianco e nero
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una storia in bianco e nero - Severina Greco - copertina

Descrizione


Il libro tratta della storia della famiglia paterna dell'autrice intrecciata con le vicende e le disavventure dell'amara terra paterna: i viaggi, i litigi, la fatica ma anche l'amore e la sofferenza di chi vive in una terra aspra e ingenerosa con i suoi abitanti. La storia ruota attorno alla figura burbera e autoritaria dell'avo paterno, il quale rappresenta un archetipo di un certo tipo di uomo meridionale con le sue virtù e soprattutto i suoi difetti che le persone intorno sono costrette a subire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
58 p., Brossura
9788896561126

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andrea
Recensioni: 5/5

Questo Libro, tratta della storia della famiglia paterna dell'esordiente autrice in un piccolo paese montano della Calabria agricola della metà del secolo scorso. Terra aspra, la nostra, in grado di produrre più frutti dal suolo che non dalla sua popolazione , abbracciando in pieno la teoria del "nemo propheta in patria". L'ambientazione è tipicamente "verista" anche se collocata più recentemente rispetto a Verga e a i suoi protagonisti. Dalle parole del libro si scorgono i paesaggi calabresi dai rilievi collinari scoscesi sino al mare e dalle praterie di ulivi che caratterizzano le località circostante, impregnati della fatica di chi ne se occupa ma anche dalla passione e dalla forza d'animo che contraddistingue il contadino calabrese. La prosa è molto semplice, lineare, il testo si legge scorrevolmente anche viene poco utilizzato il discorso diretto e si preferisce la narrazione pura ai dialoghi. Tutto ruota attorno alla figura autoritaria del nonno paterno dell'autrice, tale Roberto, il quale incattivito dalla dura gavetta che la vita gli ha riservato sfocia le sue angosce e la sua rabbia sui familiari che gli stanno attorno. Egli non è un violento, per intenderci, ma fa della violenza uno specchio dal quale riflettere ogni cosa e allontanare i problemi, tipico della persona orgogliosa che non ammette le sue paure. Questa fragilità d'animo è inversamente proporzionale alla sfrontatezza e al coraggio esibito anche in condizioni estreme, come l'uso delle armi o le risse. L'autrice pare voglia lasciare a noi le conclusioni soprattutto a chi ha vissuto in famiglia figure autoritarie e carismatiche in un certo senso come lo era Roberto, lasciando sempre spazio al perdono con una buona dose di fede cristiana, che , in Italia, non guasta mai. È appunto perché siamo cristiani è giusto e doveroso dare spazio agli scrittori esordienti i quali rappresentano le mille sfaccettature di questa Italia ormai giunta al 150°anniversaio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore