Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia intima dell'umanità - Theodore Zeldin - copertina
Storia intima dell'umanità - Theodore Zeldin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Storia intima dell'umanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,44 €
-5% 30,99 €
29,44 € 30,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia intima dell'umanità - Theodore Zeldin - copertina

Descrizione


Rottamare la storia? Non sarà la discarica la prossima fermata dell'umanità, che uno dopo l'altro ha sepolto centinaia di falsi idoli, e una buona manciata di ingombranti ideologie; e che d'altro canto ha conquistato agi e libertà, seppure non tutti e non per tutti. Le rimane ancora un tentativo: recuperare i pezzi della sua storia non ancora inservibili, al fine di ritrovare un senso dell'orientamento. Non più «l'ira funesta», non più regni, imperi e dominazioni, ma una sintesi dei ricordi intimi dell'umanità intera.Quali sono, dunque, le radici e i percorsi dei piaceri e delle emozioni che ci fanno sentire vivi? E' questo il filo di Arianna grazie al quale l'umanità di oggi può scoprire le proprie affinità con quanti l'hanno preceduta, a cavallo dei secoli e delle latitudini. L'incontro di inaspettate affinità è il punto da cui gli esseri umani possono riprendere la corsa; l'invenzione di nuove compatibilità, tolleranze e convivenze può essere il prossimo traguardo.E non a caso è proprio Arianna a srotolare per loro il suo filo: se l'attenzione del nostro tempo si sposta sempre più dal conflitto dei poteri al potere dell'informazione, se la nuova meta universale è la prevenzione dalla catastrofe, dalla malattia e dalla criminalità, più che la conquista o la sopraffazione, le autobiografie di alcune comuni donne contemporanee - nuovo soggetto della sfera pubblica - esemplificano meglio di ogni altra cosa il rovesciamento dei piani. L'intimità non è più la fuga dall'ostilità del mondo, ma il catalizzatore in grado di provocare reazioni senza precedenti, basate più che mai sul rispetto reciproco.La storia della solitudine, della paura, della curiosità, dell'amore, della compassione, della tolleranza: ecco una nuova fonte di ispirazione. Una storia di storie, che oltre a essere narrate al femminile, si raccontano in francese, perché la tradizione del pensiero in Francia - dice Zeldin - è più che altrove declinata in termini universali, se è vero che «la Dichiarazione dei diritti dell'uomo è stata redatta dai francesi per conto dell'umanità». Una storia ufficiosa, ma tutt'altro che privata, intima ma non intimista, scritta da un grande storico di Oxford, che ha trovato nella terra delle «Annales» il suolo più fertile da cui raccogliere i semi di una nuova lettura del mondo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
24 febbraio 1999
VII-465 p., Rilegato
9788879895040
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore