Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia linguistica di Milano -  Silvia Morgana - copertina
Storia linguistica di Milano -  Silvia Morgana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Storia linguistica di Milano
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia linguistica di Milano -  Silvia Morgana - copertina

Descrizione


La lunga e complessa storia linguistica di Milano è specchio della storia della città ed è caratterizzata dal suo farsi sempre meno municipale e sempre più italiana, europea, internazionale senza perdere la propria identità. La storia del dialetto e della sua tradizione letteraria si intreccia nel tempo con quella della progressiva affermazione dell'italiano e del rinnovamento linguistico che proprio Milano, dall'età illuministica, contribuì a promuovere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
5 aprile 2012
205 p., Brossura
9788843063635
Chiudi

Indice

Premessa
1. I primi testi milanesi
Latino e «nostrum vulgare»/I «vulgaria» di Bonvesin da la Riva/Altri documenti dell’antico milanese
2. L’età dei Visconti e degli Sforza
La prima diffusione dei modelli toscani/ Usi sovramunicipali. Le lettere dei mercanti/La lingua volgare della cancelleria/Filotoscanismo culturale e linguistico nell’età del Moro/Varietà di usi linguistici/Usi letterari e giocosi del milanese
3. Cinquecento e Seicento
Toscanizzazione e difesa delle tradizioni linguistiche locali/Riorganizzazione culturale e filotoscanismo nell’età
Borromaica/Alfabetizzazione ed editoria/Lingua e società nel teatro milanese di Carlo Maria Maggi/Lessico lombardo e lessico toscano
4. Dal Settecento all’Unità
Sotto la dominazione austriaca e francese/La letteratura dialettale e le polemiche sul dialetto/Il dialetto nelle "bosinate"/La lingua parlata/La lingua scritta/Alfabetismo, istruzione scolastica e insegnamento
dell’italiano/Lessico lombardo e lessico toscano/Lessicografia dialettale
5. Milano nell’Italia unita
Un cinquantennio di trasformazioni/L’Expo 1906: un laboratorio di lingue e dialetti/Alfabetizzazione ed editoria/«Il dialetto si trasforma»/Dialetto e lingua nella narrativa postunitaria/Dialetto e lingua nel teatro milanese
6. Il Novecento
La formazione dell’italiano "di Milano"/Varietà giovanili milanesi/Evoluzione del dialetto vs lingua/Vitalità artistica del dialetto nel Novecento
Appendice
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi