Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Storia minima d'Europa. Dal Neolitico a oggi. Nuova ediz.

Recensioni: 5/5
Cos'è l'Europa? Non è solo un'entità geografica, un'eredità storica o una costruzione ideologica, ma un insieme complesso di tutte queste dimensioni. È una realtà concreta, seppur dai contorni sfumati, che si è plasmata nel corso dei millenni e che si proietta nel futuro. Con questo libro, giunto alla terza edizione aggiornata e ampliata, Andrea Zannini ci guida in un viaggio attraverso la storia dell'Europa, evidenziando i momenti chiave, i processi e le trasformazioni che hanno dato forma alla realtà odierna. Dall'eredità greco-romana alla formazione dell'Europa cristiana, dalla nascita delle città e degli stati all'espansione imperialista, dalle rivoluzioni e dai nazionalismi ai totalitarismi del Novecento, fino alla nascita dell'Europa unita, alle sfide della globalizzazione, alla minaccia jihadista e ai conflitti nell'area balcanica e orientale. Un quadro avvincente del percorso che ha condotto all'Europa di oggi.)
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore